Rosso di Cascina Fontana 2020 recensione, scheda tecnica, prezzo
Il Rosso di Cascina Fontana 2020 esprime l’essenza del Piemonte con un blend di uve autoctone e un’eleganza rustica e grintosa. Non è un vinello sottile ed efebico, quanto una roccia succosa che sa di bosco e rabarbaro. Un vino godurioso e ricco, asciutto, molto tannico e pieno di brio. Profondità e ampiezza di sorso sono al servizio della scorrevolezza e del palato, che non viene mai subissato né aggredito dai tannini, che per quanto tonanti, sono di ottima precisione.
The Basics
- Denominazione: Piemonte
- Uve: Blend autoctone a bacca rossa
- Come è fatto: fermentazione spontanea, una buona percentuale di uve fa macerazione con i raspi, alla vecchia
- Affinamento: 7 mesi in vetroresina, 4 in bottiglia
- Alcool: 14°
- Note: Biologico, fermentazione spontanea
Caratteristiche Organolettiche
Visivamente seducente, il Rosso si mostra in un calice di tonalità rubino. Al naso, si dispiega un ricamo olfattivo di frutti di bosco, intrecciati con essenze floreali e un sottobosco fresco. Al sorso, si rivela vigoroso, equilibrato tra calore e freschezza, con tannini che accarezzano il palato finendo in una persistenza memorabile.
Abbinamenti
L’eleganza e la versatilità del Rosso lo rendono compagno ideale per la tavola piemontese: dall’agnolotto al plin al brasato, fino ai formaggi di media stagionatura.
Prezzo
23 euro: un prezzo valido che si paga volentieri per un vino artigianale solido, carismatico e privo di qualsiasi sbavatura tecnica.