La Maison du Rhum Trinidad e Tobago Rhum de Tradition Anglaise recensione prezzo distillato elegante
La Maison du Rhum ci ha abituati a una selezione sartoriale, una raccolta di spiriti da collezione che raccontano l’anima più autentica dei territori d’origine. La bottiglia che arriva da Trinidad e Tobago è un inno ai sapori tropicali del rum in stile inglese, da pirati: intensa, affumicata, speziata, ma con una classe e una pulizia che sorprendono fin dal primo sorso. Un rum per appassionati, perfetto per chi cerca un prodotto di carattere, non troppo complesso, immediatamente godibile.
Produttore e provenienza
Trinidad e Tobago, ex colonia britannica, ha uno stile di distillazione molto fedele al profilo inglese: pot still e colonne, lunga fermentazione, e spesso affinamento in clima tropicale che concentra gli aromi. Questo rum è prodotto da una storica distilleria (non nominata esplicitamente sull’etichetta, ma riconducibile a TDL – Trinidad Distillers Limited), poi selezionato e imbottigliato in Francia da Dugas.
Metodo di produzione
Distillato nel 2009, La Maison du Rhum Trinidad & Tobago è stato invecchiato per 11 anni in botti ex-Bourbon nei Caraibi, per poi ricevere un affinamento finale in botti di rovere francese ex-Cognac in Francia. Il tutto porta a una stratificazione di aromi che lo rende un rum profondo, speziato e allo stesso tempo elegante.
Caratteristiche organolettiche
Al naso, è un turbinio di spezie, frutta secca, vaniglia e scorza d’arancia, con una nota di melassa scura e una leggera tostatura di legno. In bocca l’ingresso è caldo, corposo ma ben equilibrato: si avvertono note di caramello bruciato, zenzero, noce moscata, con un ritorno balsamico e una chiusura che richiama il tabacco dolce. Persistente, rotondo, ma mai stucchevole. L’alcol è ben integrato (55%) e regala potenza senza bruciare.
Abbinamenti
Perfetto dopo cena, magari con una tavoletta di fondente al 70%, oppure con zuppa inglese, salame di cioccolato, torta di mele.
Prezzo
La bottiglia si trova a un prezzo medio di 55-60 euro, ed è una cifra assolutamente congrua per la qualità offerta e il livello di selezione. Una scelta solida.
Ne vale la pena?
Sì, è una bevuta divertente e scanzonata, ma non aspettatevi profondità.