Ingredients
-
1 bottiglia di Prosecco
-
10 fragole
-
1 limonebiologico e non trattato
-
2 Lime
-
4 cl di sciroppo di zucchero alla menta
-
20 cl di gin
-
25 cl di vermouth dry
-
2 cm di Zenzero
-
10 chiodi di garofano
-
10 cl di Triple sec
Directions
È da un po’ di tempo che non ci sollazziamo con una nuova sangria. E allora visto che ormai non manca molto all’estate, perché non iniziare a pensare a qualche idea?
La prima variante che viene in mente sono le bolle. Avevamo fatto una sangria bianca classica, una con melone, anguria e vodka, una al mango, ma il vino era sempre fermo.
Però l’idea del Prosecco è intrigante: ampi profumi fruttati, leggerezza, fiori e semplicità di beva, queste sono le caratteristiche di un buon Prosecco, che si presta bene ad essere riempito di frutta fresca e alcolici aromatici come gin, triple sec e vermut dry.
Non c’è bisogno di stappare una bottiglia più raffinata: Champagne e spumanti beveteli da soli per gustarli al meglio, keep it simple, baby!
Ingredienti e dosi della Sangria bianca con Prosecco, fragole, lime, limone e sciroppo di menta
Per una caraffa
- 1 bottiglia di Prosecco
- 10 fragole
- 1 limone
- 2 lime
- 4 cl di sciroppo di zucchero aromatizzato alla menta
- 20 cl di gin
- 25 cl di vermouth dry
- 2 cm di zenzero
- chiodi di garofano
- 10 cl di triple sec
Come preparare la sangria bianca con Prosecco, fragole, lime, limone e sciroppo di menta
Come consiglio vi diamo quello di preparare la base con alcolici e frutta la sera prima e di stappare e mettere il Prosecco solo all’ultimo momento.
Lavate tutta la frutta e tagliate le fragole a metà. Lime e limone vanno tagliati a fette.
Per lo sciroppo di zucchero alla menta niente paura, è semplicissimo da preparare e vi tornerà utile per mille altri cocktail. Frullate qualche ciuffo di menta con un goccio d’acqua, passatelo al colino e mettetelo in una bottiglia con lo sciroppo di zucchero per 2-3 giorni.
Se non avete tempo mettete la menta direttamente nella caraffa.
Mettete tutti gli alcolici in una caraffa capiente, aggiungete la frutta, lo zenzero, i chiodi di garofano, lo sciroppo di zucchero alla menta e lasciate riposare in frigorifero per tutta la notte.
Al momento di servire la sangria, eliminate i chiodi di garofano e lo zenzero, stappate il Prosecco e versatelo nella caraffa. Servite il vostro piccolo capolavoro.
Quali piatti abbinare alla Sangria bianca con Prosecco, fragole, lime, limone e sciroppo di menta?
Scegliamo piatti leggeri, ricchi di verdure e frutta, pesce ai ferri, pasta fredda ed evitiamo carni rosse. Piatti consigliati: pollo al curry, alette di pollo al barbecue, paella mista, maiale in agrodolce, branzino al sale di Cervia, involtini di pasta sfoglia bacon e wurstel, pollo alla brace, polpette di pesce.