Directions
È arrivato anche il momento del cocktail alla prugna, ormai anche le prugne sono di stagione e quale migliore occasione per fare un pieno di vitamine e sali minerali?
Questo è un cocktail giocato sugli opposti: luce e ombra, dolcezza e menta: cremosità vs ghiaccio.
“Perché la luce sia splendente, ci deve essere l’oscurità”: lo ha detto il grande Francis Bacon e aveva ragione da vendere.
Più che un cocktail vecchio stile è uno smoothie-gelato-cocktail: la base è nettare di prugna con grappa, crème de menthe e maraschino. L’idea di fare un cocktail con la grappa mi solleticava da un po’, ma non mi ero mai lanciato. L’occasione vien shakerando, come si suol dire…
Lo strato superiore è molto semplicemente gelato ai frutti di bosco aromatizzato con un filo di crème de cassis, il famoso e delizioso liquore al ribes nero prodotto in Borgogna, se volete potete sostituire con la ratafia abruzzese, parente alla lontana del liquore di ribes, ma prodotto dalla amarene messe in infusione nel Montepulciano. In entrambi i casi, il risultato è spettacolare.
Il tono del cocktail è dolce, vellutato e corposo, non è adatta per l’aperitivo, ma servitelo come dessert o come bicchierino della staffa e i vostri ospiti vi adoreranno come un dio dorato.
Ingredienti e dosi del Purple Thunder cocktail
Primo strato: smoothie
- 1 prugna
- 4 cl di grappa
- 1 cl di crème de menthe
- 0,5 cl di maraschino
Secondo strato: gelato
- 1 pallina di gelato ai frutti di bosco
- 3 cl di crème de cassis o ratafia
Come preparare il cocktail Purple Thunder
Il cocktail può essere preparato in anticipo e poi servito al momento giusto, ricordatevi soltanto di non congelare il primo stato, che è un frozen, ma non un ghiacciolo!
Lavate la prugna e frullatela con 3 cubetti di ghiaccio, unite la grappa, la crème de menthe e il maraschino, mescolate e mettete in congelatore per 15 minuti. Deve rassodarsi, ma non congelarsi, attenzione a non esagerare.
Il secondo strato è ancora più facile: prendete una pallina di gelato, versate sopra la crème de cassis, rimescolate e rimettete in freezer.
Al momento della preparazione, tirate fuori i due strati e uniteli: sotto il frozen e sopra il gelato.
Guarnite con una scorzetta d’arancia o limone e una foglia di menta o prezzemolo.
Altri grandi cocktail da provare
Mojito, Moscow Mule, Old Fashioned, Pina Colada.
Quali piatti abbinare?
Torta di mele, zuppa inglese, tiramisù e torta al cioccolato.