Directions
La pera, un frutto simpatico, un’amica sincera in cucina, buona con il formaggio o nell’insalata… però l’altro giorno stavo pensando: ma perché non provare a grigliarle queste belle pere e poi aggiungo un po’ di Gorgonzola e vediamo cosa succede? Detto fatto, ho messo un po’ di carbonella e le pere sono venute divine, il Gorgonzola era filante e saporitissimo e con la dolcezza cedevole delle pere ci stava che era una meraviglia. Per la cottura ho scelto la tecnica del planking, la cottura sulla tavoletta di legno, è più lenta ma delicata e con la frutta “ripiena” è la migliore. Ecco la ricetta, semplice, ma che rinnova il classico abbinamento pere e formaggio.
Ingredienti per le pere grigliate con Gorgonzola
- 4 pere
- 2 cucchiai di burro
- 2 cucchiai di miele
- 130 grammi di Gorgonzola o formaggio erborinato
- tavoletta di legno per il planking (cottura)
Come preparare le pere alla griglia con Gorgonzola
Preparate il barbecue per una cottura a 2 zone, a calore medio.
Tagliate le pere a metà per la lunghezza e rimuovete il torsolo.
Assicuratevi di aver lasciato la tavoletta immersa in acqua da almeno un’ora.
Mescolate burro e miele e spennellate l’interno delle pere con la mistura, poi distribuite il Gorgonzola.
Mettete la tavoletta, con le pere sopra, sulla brace e chiudete il barbecue, ma non dimenticatevi delle vostre piccole!
Quando la tavoletta inizia ad emettere fumo, spostatela nella zona senza brace. Tenete d’occhio e siate pronti ad spegnere ogni eventuale incendio.
Le pere sono pronte quando iniziano ad annerirsi lungo i bordi. Il tempo totale di cottura è di 45 minuti circa, andateci piano.
Con questa deliziosa ricetta estiva stupirete i vostri ospiti. C’è tutto in questo piatto: è leggero, gustoso, elegante e soprattutto mostrerete la vostra maestria con il barbecue. Vamos!
Quale vino abbinare alle pere grigliate con il Gorgonzola?
Scegliamo un vino profumato e sapido, come la Nosiola della cantina Bolognani. Se volete provare un abbinamento più estremo, giocato sui contrasti, scegliete vermut dolce, vino di Porto, Marsala, vino Madeira o Calvados.
Se preferite un cocktail, che sia Moscow mule.