Directions
Dobbiamo essere sinceri: ci abbiamo preso gusto con la cucina vegana e oggi la sfida è fare la pasta al forno vegana definitiva. Al ragù, non di seitan e tofu, ma solo di verdure.
L’impresa è ardua, ma per non perdere tempo vi sveliamo subito il trucco per fare un’ottima pasta al forno senza usare carne, ragù, formaggio, ma soprattutto neanche una goccia di besciamella!
Le erbe aromatiche, il segreto è questo, basta fare un buon sughetto di verdure, condire con erbe aromatiche come maggiorana, timo, prezzemolo e menta e poi ricoprire di pan grattato per fare una crosticina dorata a cui è impossibile resistere.
La ricetta non è difficile, serve però un po’ di tempo per preparare tutti gli ingredienti e fare il sugo, come unico sostituto usate il formaggio vegano per condire. Per il resto è una passeggiata!
Ingredienti per la pasta al forno vegana
Per 6 persone
- 2 carote
- 2 coste di sedano
- 3 cipolle
- 400 grammi di cavolo nero sarebbe l’ideale, ma vanno bene anche spinaci o broccoli
- 8 grammi di sale e pepe
- 35 grammi di olio extra vergine di oliva
- 3 spicchi di aglio
- 4 cm di zenzero
- 1 rametto di maggiorana
- 1 rametto di timo
- 1 rametto di menta
- 1 rametto di prezzemolo
- 60 grammi di pane grattugiato
- 550 grammi di pasta corta tipo penne o rigatoni
Come preparare la pasta al forno vegana
Partiamo dal rito del lavaggio delle verdure, è la parte più lunga e noiosa.
Una volta lavate, tagliate le verdure a brunoise e il cavolo a pezzetti medi. Il gambo sminuzzatelo fine per non buttare via niente.
Schiacciate l’aglio e lo zenzero e fateli rosolare 6 minuti con la cipolla tagliata fine, poi aggiungete la carota, il sedano e il cavolo.
Condite con sale e pepe, sfumate con un goccio di vino bianco per profumare e cuocete per 15 minuti.
Lavate e sminuzzate finemente le erbe aromatiche, buttatele in padella e spegnete la fiamma.
Cuocete la pasta molto al dente, diciamo per metà del tempo di cottura, quindi conditela con il sugo di verdure e olio copioso, rimescolate e mettete dentro una teglia ben unta d’olio. Spolverate con del pane grattugiato, condite con un filo di olio per impregnare bene il pane e quindi cuocete la forno per 15 minuti.
Per dorare alla perfezione ancora un paio di minuti di grill, quindi sfornate la pasta al forno definitiva, completamente vegana.
Impiattate e se volete spolverate con formaggio vegan, ma non ce ne sarà bisogno, è già buonissima così!
Quale vino abbinare alla pasto al forno con ragù di verdure?
Scegliamo un rosso speziato, agile e non troppo alcolico come l’Arcaico della cantina Occhipinti, uno splendido esempio di quanto possa essere elegante l’Aleatico.
Se volete abbinare un cocktail, senza indugia sia Margarita.