Directions
Maiale Saltato con Verdure Glassate alla Salsa d’Ostrica: una ricettina facile, facile da improvvisare quando vi piombano a casa ospiti inaspettati o quando volete provare a cucinare un piatto cinese spettacolare, buona, molto leggero e dal contenuto lipidico moderato.
Un piatto dal sapore intenso e bilanciato, ma dal carattere unico: la personalità non manca. E dopo che lo avrete provato, non mangerete più l’asporto del vostro cinese preferito. Questo non teme confronti.
Il segreto? La salsa d’ostrica aggiunge un’esplosione di gusto umami che esalta la dolcezza delle verdure e la succosità del maiale. Ecco come prepararlo in pochi e semplici passaggi, mettete il grembiulino!
Ingredienti
(per 4 persone)
- 400 g di filetto di maiale
- 1 carota
- 1 cipolla
- 1 peperone rosso o giallo o tutti e due
- 2 spicchi d’aglio
- 3 cucchiai di salsa d’ostrica
- 2 cucchiai di salsa di soia
- 1 cucchiaino di zucchero
- 2 cucchiai di olio di semi (per saltare)
- 1 cucchiaino di amido di mai
- 1 peperoncino fresco tagliato a rondelle
- 50 ml di acqua
- Pepe nero q.b.
Preparazione
- Prepara gli ingredienti:
- Taglia il filetto di maiale a strisce sottili, cercando di mantenere una dimensione uniforme per una cottura omogenea.
- Affetta sottilmente la carota, il peperone, la cipolla. Trita finemente gli spicchi d’aglio.
- Marina il maiale:
- In una ciotola, mescola un cucchiaio di salsa di soia con l’amido di mais e un pizzico di pepe nero. Aggiungi il maiale e lascialo marinare per 10-15 minuti.
- Cuoci le verdure:
- Scalda un cucchiaio di olio di semi in una padella o wok a fuoco medio-alto. Aggiungi le verdure e saltale per 5-6 minuti, finché non saranno leggermente dorate ma ancora croccanti. Rimuovi le verdure dalla padella e mettile da parte.
- Salta il maiale:
- Aggiungi un altro cucchiaio di olio nella stessa padella e fai rosolare l’aglio tritato per qualche secondo. Aggiungi il maiale marinato e cuocilo a fuoco alto finché non sarà ben dorato e cotto.
- Glassa con la salsa:
- Rimetti le verdure nella padella con il maiale. Aggiungi la salsa d’ostrica, la salsa di soia rimanente, lo zucchero e l’acqua. Mescola bene per distribuire la salsa e lascia cuocere per altri 2-3 minuti, finché la salsa non si sarà leggermente addensata e avrà glassato il tutto.
- Servi:
- Trasferisci il piatto su un vassoio o servilo direttamente dalla padella. Accompagna con riso al vapore o noodles per un pasto completo, perfettamente bilanciato e ricco di vitamine e sali minerali.
Consigli per un piatto extra luxury
- Aggiungi croccantezza: spolvera il piatto con arachidi tostate o semi di sesamo.
- Piccantezza: per un tocco speziato, aggiungi una piccola spolverata di pepe di Sichuan.
- Variante vegetariana: sostituisci il maiale con tofu o seitan per una versione vegetariana altrettanto gustosa.
Quale vino abbinare?
Con il piccante il vino va in tilt, provate con un vino frizzante come Prosecco o Lambrusco, ma è molto meglio una buona birra chiara e morbida come la Weiss.
Se volete abbinare un cocktail, la disarmante ed effervescente semplicità dello Spritz, vi tornerà utile.
Valori Nutrizionali per 100 g
- Calorie: 170 kcal
- Grassi: 8 g
- di cui saturi: 2 g
- Carboidrati: 6 g
- di cui zuccheri: 3 g
- Proteine: 18 g
- Fibre: 1 g
- Sodio: 480 mg