Directions
Cucinare l’astice non è mai facile, ma noi vogliamo rendervi la vita più facile e soprattutto gustosa, perché abbiamo chiesto ad un grande chef stellato una delle sue ricette più famose.
E allora ecco l’astice secondo Parizzi, chef del prestigioso ristorante “Parizzi” di Parma, seguite i suoi preziosi consigli e da oggi cucinare l’astice non sarà più un problema!
Ingredienti per l’astice profumato al rosmarino con schiacciata di patate di montagna e salsa all’arancio
4 persone
- 2 astici da 600 grammi l’uno
- 6 patate medie di montagna
- 2 zucchine
- 10 pomodori canditi
- 1 arancio
- olio extravergine di oliva
- pane toscano
- rosmarino
Preparazione dell’astice profumato al rosmarino con schiacciata di patate di montagna e salsa all’arancio
Spaccare le teste degli astici e rosolare in padella aggiungendo un poco di acqua per ricavare un una piccola riduzione. Non è necessario preparare una vera bisque o un’americana, ma piuttosto una deglassatura delle teste. Spremere l’arancio e farlo ridurre in un pentolino assieme al ricavato delle teste e montare con olio extravergine di oliva.
Mettere in una padella le patate schiacciarle alla forchetta e aggiungere rosmarino, pomodori canditi e zucchini. A questo punto tagliare in due i corpi con tutto il carapace e fare rosolare in padella a fuoco vivo per finire la cottura e togliere la polpa e cospargerla con il pane al rosmarino, fare la stessa cosa con la chela.
Mettere con uno stampino rotondo al centro del piatto la schiacciata di patate, aggiungere l’astice e cospargere di salsa all’arancio.
Quale vino abbinare all’astice profumato al rosmarino con schiacciata di patate di montagna e salsa all’arancio?
Il sapore dell’astice è delicato e va rispettato. Il vino scelto è un bianco suadente, rotondo, di medio corpo, con un profilo aromatico intrigante: il Soave Classico Le Bine De Costìola 2011 della cantina Tamellini. Un vino che sa accompagnare con un profumi di frutta gialla e una sapidità splendida, tuttavia lasciano il piatto libero di esprimersi tramite la sua cristallina eleganza. Se volete abbinare uno spumante, Champagne e Oltrepò Pavese sono ottime soluzioni.
Se volete abbinare un cocktail, scegliete l’eleganza del Cocktail Martini.
Ricetta su gentile concessione dello chef Parizzi del ristorante Parizzi.
Strada della Repubblica, 71, Parma
Telefono: 0521 285952