Ingredients
-
16 funghi Portobello
-
250 grammi di pancetta affumicata
-
3 spicchi di Aglio
-
120 grammi di vino bianco
-
65 grammi di Prezzemolotritato
-
sale e pepe
-
35 grammi di Olio Extra Vergine di Oliva
-
1 rametto di timo
Directions
Esistono molti modi di fare i funghi ripieni, ma uno dei più semplici e golosi è quello di usare la nostra cara vecchia amica pancetta.
Non servono molti ingredienti e neanche molto tempo, tuttavia il risultato è eccezionale.
E non si butta via niente! Con i gambi, prezzemolo, pancetta e aglio preparate il ripieno da mettere nelle cappelle ben scavate, poi basta coprire con formaggio ben saporito come Puzzone di Moena o Fontina e ancora pancetta, cuocete al forno e poi pronto un grande piatto.
Il segreto per fare i funghi ripieni perfetti è presto detto: comprate funghi abbastanza grandi, in modo che possiate usare la parte superiore dopo averla scavata con un coltellino, stando molto attenti a non bucarla.
Come funghi vi consigliamo i prataioli, i porcini, anche se alla fine i migliori sono i funghi Portobello, belli sodi e resistenti, forse non è più gustosi, ma sicuramente perfetti come “contenitori”.
Ingredienti per fare i funghi Portobello ripieni
Per 4 persone
- 16 funghi Portobello
- 250 grammi di pancetta affumicata
- 200 grammi di formaggio a pasta dura come Puzzone di Moena o Fontina
- 3 spicchi di aglio
- 120 grammi di vino bianco secco
- manciata di prezzemolo
- sale e pepe
- 35 grammi di olio extra vergine di oliva
- 1 rametto di timo
Come preparare i funghi Portobello ripieni con pancetta
La fase più delicata è la pulizia dei funghi: lavateli con un panno umido, stando attenti a non bagnarli.
Tagliate la parte finale del gambo sporco di terra e buttatela.
Poi con un coltellino affilato tagliate il gambo a filo sotto la cappella e scavate un po’ per fare posto per il ripieno.
I funghi Portobello sono molto larghi, potremmo dire capienti, ma non molto profondi, quindi andate con calma e non bucateli!
Recuperate tutta la polpa dei funghi e sminuzzate molto finemente.
Tagliate la pancetta a briciole e tenetene solo 32 listarelle sottili per la decorazione finale.
Schiacciate l’aglio e sminuzzate, poi fatelo stufare in olio extra vergine di oliva per 3 minuti, buttate tutta la pancetta e rosolatela per 5 minuti, poi togliete le listarelle e tenetele da parte.
Buttate i funghi in padella, condite con sale, pepe, un po’ di prezzemolo e un goccio di vino bianco, poi cuocete per 10 minuti.
Accendete il forno e impostate 180 gradi e cuocete le cappelle svuotate per 10 minuti.
Toglietele dal forno, quindi farcite con il ripieno e mettete sopra due striscioline di pancetta.
Rimettete nel forno e cuocete ancora per 15 minuti, poi sfornate e spolverate con prezzemolo e timo tritati.
Un goccio di olio e potete servire i funghi ripieni definitivi.
Quale vino abbinare ai funghi Portobello ripieni di pancetta?
Scegliamo un vino rosso leggero e poco tannico per esaltare il gusto aromatico dei funghi: Bardolino, Valpolicella o un Gamay. Se volete fare un abbinamento particolarmente elegante scegliete spumanti come Prosecco, Champagne o Franciacorta.
Se volete abbinare un cocktail, il gusto pulito e austero del Moscow Mule è perfetto.