Ingredients
-
450 grammi di filetto di manzo2 filetti
-
100 grammi di pesto alla genovese
-
5 grammi di Sale
-
5 grammi di Pepe
-
1 tavoletta di legno
Directions
Cuocere al barbecue sulla placca di legno (planking in inglese) sembra figoso, una pratica affascinante e diversa. Anche se volete grigliare un taglio pregiato come il filetto di manzo.
Ed infatti è così! Quello che forse non sapete è che è anche facilissimo. Soprattutto se non avete molto tempo da perdere, la cottura sulla tavoletta di legno è veloce e pratica e vi permette di essere creativi con i condimenti. Ad esempio il pesto alla genovese.
Quando preparo il pesto lo faccio in quantità industriali e quello che non uso lo congelo. Ma perché limitarsi a dei semplici, banalissimi cubetti di pesto? Ed è qui che entra in gioco il mio “omino Lego”, fatto di pesto: lo uso solo per condire il filetto di manzo.
Provate questa ricetta per il filetto di manzo, vi cambierà la vita.
Ingredienti per il filetto di manzo alla griglia con pesto genovese
- 2 filetti di manzo, 450 grammi
- 100 grammi di pesto, sotto forma di Lego men
- 5 grammi di sale
- 10 grammi di pepe
- placca di legno (tenuta immersa in acqua almeno un’ora prima di cuocere)
Come preparare il filetto di manzo alla griglia con pesto alla genovese
Prima di tutto assicuratevi che la tavoletta di legno resti in d’acqua per almeno un’ora.
La cottura sarà sulla griglia, quindi è fondamentale che siano ben impregnate.
Preparate la griglia per una cottura diretta e medio calore. Mettete i filetti sul legno e conditeli con sale e pepe. Prendete i vostri omini di pesto e spalmateli sulla carne. È dura vederli andare così, ma si stanno sacrificando per una buona causa.
Appoggiate la placca sulla griglia e chiudete il coperchio.
Temperatura interna di cottura del filetto di manzo sulla tavoletta di cedro
Visto che il calore non è eccessivo e la placca è bagnata, dovrebbe sopravvivere alla cottura. In ogni caso accertatevi che tutto proceda senza intoppi, a volte vi servirà un goccio d’acqua per spegnere sul nascere eventuali incendi.
Per una cottura del filetto media, considerate 30 minuti circa. Oppure quando la carne raggiunge i 65 gradi C° interni, usate il mitico termometro Inkbird-IBBQ per una cottura perfetta: non lasciate dettagli così importanti al caso.
Togliete dalla griglia e lasciate riposare la carne. Se la placca è ancora in buono stato la potrete riutilizzare, altrimenti sacrificatela al dio del barbecue.
Finito, molto facile. Il filetto di manzo al pesto è pronto e, mangiandolo, vi accorgerete delle sfumature di gusto che il pesto e il legno hanno conferito alla carne, rendendola particolarmente gustosa e molto meno prevedibile.
Quale vino abbinare al filetto di manzo al pesto genovese?
Il filetto esige un vino caldo, rotondo e alcolico. Il vino perfetto per questo filetto è il Syrah della cantina Amerighi, un rosso sontuoso e ricco di spezie. I suoi tannini poderosi saprà accompagnare la carne accarezzandovi il palato. Se volete abbinare un vino fruttato, caldo e speziato, scegliete un Negroamaro.
Se volete abbinare un cocktail, la scelta consigliata è il Bloody Mary.