Directions
La Coppa Foresta Nera è una reinterpretazione moderna e raffinata della celebre torta tedesca Schwarzwälder Kirschtorte. Questa variante, servita in coppa, unisce la morbidezza intensa del pan di Spagna al cacao con la cremosità della panna fresca montata, la golosità della crema al cioccolato fondente, e il piacevole contrasto croccante dato dalle briciole di crumble. I freschi frutti di bosco finali donano al dessert una punta di acidità che equilibra alla perfezione il gusto intenso e cioccolatoso della preparazione. È un dessert elegante, ideale per concludere con classe e gusto qualsiasi occasione speciale.
Ingredienti per 4 coppe:
Per il Pan di Spagna al cacao:
-
3 uova medie (temperatura ambiente)
-
90 g di zucchero semolato
-
75 g di farina 00
-
15 g di cacao amaro in polvere
-
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
-
un pizzico di sale
Per la crema al cioccolato fondente:
-
200 ml di latte intero fresco
-
100 ml di panna fresca liquida
-
70 g di zucchero semolato
-
2 tuorli d’uovo
-
150 g di cioccolato fondente (60-70% cacao)
-
1 cucchiaio di amido di mais (maizena)
Per il crumble croccante:
-
80 g di farina 00
-
50 g di zucchero di canna
-
50 g di burro freddo
-
30 g di farina di mandorle (opzionale, per un sapore più ricco)
-
un pizzico di sale
Per la decorazione:
-
250 ml di panna fresca liquida (freddissima)
-
2 cucchiai di zucchero a velo
-
100 g di frutti di bosco freschi (lamponi, mirtilli, ribes)
Procedimento dettagliato:
1. Preparazione del Pan di Spagna al cacao:
-
Preriscalda il forno statico a 180°C.
-
In una ciotola ampia monta le uova intere con lo zucchero e il pizzico di sale, usando uno sbattitore elettrico o una planetaria, per circa 10 minuti, fino a ottenere un composto chiaro, soffice e triplicato di volume.
-
Setaccia la farina con il cacao e incorpora delicatamente al composto montato con una spatola, mescolando dal basso verso l’alto, facendo attenzione a non smontare il composto.
-
Versa l’impasto in una teglia rettangolare (circa 20×30 cm) rivestita con carta forno. Stendi delicatamente e cuoci in forno per 12-15 minuti.
-
Una volta cotto, fai raffreddare completamente e poi taglia il Pan di Spagna a cubetti.
2. Crema al cioccolato fondente:
-
Trita il cioccolato fondente finemente.
-
In un pentolino, scalda il latte e la panna fino a sfiorare il bollore.
-
In una ciotola separata, sbatti energicamente i tuorli con lo zucchero e l’amido di mais fino ad ottenere una crema omogenea.
-
Versa a filo il latte caldo sul composto di uova, mescolando continuamente per evitare grumi.
-
Riporta il tutto nel pentolino e cuoci a fiamma bassa, sempre mescolando, finché la crema non si addensa (circa 5 minuti).
-
Togli dal fuoco e incorpora il cioccolato fondente tritato, mescolando finché la crema sarà liscia e omogenea.
-
Lascia raffreddare completamente (coperta con pellicola trasparente a contatto).
3. Preparazione del crumble croccante:
-
In una ciotola unisci farina, zucchero di canna, farina di mandorle e un pizzico di sale.
-
Aggiungi il burro freddo tagliato a cubetti e lavora rapidamente con la punta delle dita fino ad ottenere delle briciole grossolane.
-
Stendi il crumble su una teglia rivestita di carta forno e cuoci in forno già caldo a 180°C per circa 12-15 minuti o finché risulta dorato. Fai raffreddare completamente.
4. Preparazione della panna montata:
-
Monta la panna freddissima con lo zucchero a velo fino a raggiungere una consistenza soda.
Montaggio della coppa:
-
Sul fondo di ciascuna coppa, disponi uno strato di cubetti di Pan di Spagna al cacao.
-
Copri con uno strato generoso di crema al cioccolato fondente.
-
Aggiungi uno strato sottile di crumble croccante.
-
Copri con abbondante panna montata e ripeti nuovamente gli strati fino a riempire la coppa.
-
Termina con un ciuffo di panna montata, frutti di bosco freschi e un’altra spolverata di crumble croccante.
Varianti e consigli pratici:
-
Per aromatizzare ulteriormente il Pan di Spagna puoi aggiungere una bagna al Kirsch (liquore di ciliegie tipico della Foresta Nera).
-
Puoi sostituire i frutti di bosco con amarene sciroppate per una versione più classica.
-
Una versione più rapida prevede l’uso di Pan di Spagna o crumble già pronti, così da ridurre notevolmente i tempi di preparazione.
Tempi di preparazione:
-
Preparazione Pan di Spagna: 30 minuti (inclusa cottura)
-
Preparazione crema: 15 minuti
-
Preparazione crumble: 20 minuti
-
Assemblaggio: 10 minuti
-
Tempo totale: circa 1 ora e 15 minuti
Informazioni nutrizionali indicative:
-
Calorie per 100 g: circa 320 kcal
Quale vino abbinare alla Coppa Foresta Nera?
Scegliamo un vino tannico e dolce come il Sagrantino passito oppure, ancora meglio un Porto. Cognac e Calvados sono perfetti per dare calore e ripulire dalla colata di zucchero e grassi.
Se volete abbinare un cocktail, il sapore deciso e ruvido del Black Russian è ottimale.