• Home
  • Ricette
  • Strawberry Shortcake: la ricetta originale americana per fare un dolce facile, calorico, ma golosissimo!
0 0
Strawberry Shortcake: la ricetta originale americana per fare un dolce facile, calorico, ma golosissimo!

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Informazioni nutrizionali

100g
dose
260
calorie

Strawberry Shortcake: la ricetta originale americana per fare un dolce facile, calorico, ma golosissimo!

Cuisine:
  • 1 ora e 20 minuti
  • Serves 6
  • Easy

Directions

Condividi

La Strawberry Shortcake è un dessert tradizionale statunitense semplice, calorico, golosissimo, simbolo per eccellenza della primavera. Nonostante oggi sia diventata popolare in tutto il mondo, le sue origini affondano nella cultura gastronomica rurale americana di fine Ottocento, dove si cercavano modi semplici e golosi per valorizzare la frutta fresca disponibile durante la stagione estiva.

Il nome “shortcake” si riferisce al particolare tipo di impasto, friabile e leggermente dolce, chiamato in inglese “short” per la presenza di una quantità elevata di burro o grassi, che riducono l’elasticità della pasta e la rendono estremamente tenera e friabile.

Oltre all’impasto originale tipo biscuit americano, esistono diverse varianti che includono basi di pan di Spagna, angel cake o pound cake.

Ingredienti per la ricetta tradizionale (con biscuit all’americana)

Per circa 6 porzioni

Biscuit Shortcake:

  • 300 g farina 00

  • 60 g zucchero semolato

  • 1 cucchiaio di lievito per dolci (circa 15 g)

  • 1/2 cucchiaino di sale

  • 120 g di burro freddissimo, tagliato a cubetti

  • 180 ml di panna fresca (o latte intero freddo)

Ripieno di fragole:

  • 500 g fragole fresche

  • 50 g zucchero semolato

  • 1 cucchiaio succo di limone fresco

Per decorare:

  • 300 ml panna fresca montata con poco zucchero a velo

Procedimento accurato passo-passo:

Preparazione delle fragole:

  1. Lava delicatamente le fragole sotto acqua fredda corrente, asciugale con cura e togli il picciolo.

  2. Taglia le fragole a fettine regolari, trasferiscile in una ciotola capiente, aggiungi zucchero e succo di limone.

  3. Mescola e lascia riposare almeno 30 minuti in frigorifero per creare uno sciroppo naturale.

Preparazione dei biscuit shortcake:

  1. In una ciotola capiente mescola farina, zucchero, lievito e sale.

  2. Aggiungi il burro freddissimo tagliato a cubetti. Con l’aiuto delle dita o di una forchetta, lavora velocemente fino a ottenere un composto sabbioso (simile a grosse briciole).

  3. Versa la panna (o il latte) freddissima nel composto e mescola rapidamente con un cucchiaio di legno o spatola finché non avrai un impasto soffice e leggermente umido, senza lavorarlo troppo.

  4. Trasferisci l’impasto su un piano leggermente infarinato. Stendilo delicatamente con le mani formando un disco spesso circa 2-2,5 cm.

  5. Con un coppapasta (diametro circa 7-8 cm) o un bicchiere, ritaglia dei cerchi di impasto. Disponili su una teglia rivestita di carta forno, leggermente distanziati tra loro.

  6. Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per circa 15 minuti, finché la superficie sarà dorata. Lascia raffreddare completamente.

Assemblaggio e decorazione:

  1. Taglia a metà ciascun biscuit raffreddato.

  2. Disponi la parte inferiore del biscuit su un piatto. Aggiungi sopra le fragole macerate insieme al loro succo.

  3. Completa con panna montata, poi posiziona sopra la seconda metà del biscuit.

  4. Decora con altra panna montata e fragole fresche.

Varianti di impasto possibili:

1. Variante pan di Spagna

  • Usa un pan di Spagna classico, morbido e soffice, tagliato a dischi orizzontali.

  • È una variante molto comune, più simile alle classiche torte italiane.

2. Variante angel food cake

  • Usa una angel food cake, leggerissima e soffice, senza grassi aggiunti.

  • Perfetta per chi cerca un dessert più leggero e soffice.

3. Variante pound cake

  • Usa una pound cake, dalla consistenza più densa e burrosa.

  • Offre un risultato più ricco e robusto, ideale se preferisci un dessert sostanzioso.

Informazioni nutrizionali indicative

  • Calorie per 100 grammi: circa 260 kcal (varia in base al tipo di impasto e alla quantità di panna).

Tempi di preparazione totali

  • Preparazione fragole: 10 minuti (+30 min riposo)

  • Preparazione biscuit: 15 minuti

  • Cottura biscuit: 15 minuti

  • Montaggio e decorazione: 10 minuti

  • Tempo Totale: circa 1 ora e 20 minuti (incluso tempo di riposo fragole)

Consigli importanti:

  • Il segreto per un biscuit perfetto è lavorare l’impasto rapidamente e con ingredienti ben freddi, per ottenere una consistenza ideale e friabile.

  • Lasciare macerare le fragole nel succo di limone e zucchero è fondamentale per creare uno sciroppo naturale che impregnerà i biscotti e renderà il dolce molto più gustoso e morbido.

Quale vino abbinare alla Strawberry Shortcake?

Scegliamo un vino dolcissimo e soave come il Recioto della Valpolicella, un Moscato se preferite leggerezza e bolle o un cognac se volete offrire un’esperienza sensoriale indimenticabile.

polenta gratinata con Pistà ad Grass
precendente
Polenta gratinata con Pistà ad Grass: un piatto di recupero dal gusto favoloso
Coppa Foresta Nera: la ricetta per fare un dessert stupefacente che lascerà i vostri ospiti a bocca aperta!
successivo
Coppa Foresta Nera: la ricetta per fare un dessert stupefacente che lascerà i vostri ospiti a bocca aperta!
polenta gratinata con Pistà ad Grass
precendente
Polenta gratinata con Pistà ad Grass: un piatto di recupero dal gusto favoloso
Coppa Foresta Nera: la ricetta per fare un dessert stupefacente che lascerà i vostri ospiti a bocca aperta!
successivo
Coppa Foresta Nera: la ricetta per fare un dessert stupefacente che lascerà i vostri ospiti a bocca aperta!