Vivere 122 Anni con Cioccolato e Porto? Jeanne Calment Sfida Tutta la Scienza
Jeanne Louise Calment, nata ad Arles il 21 febbraio 1875 e deceduta il 4 agosto 1997, detiene il record di longevità umana con 122 anni e 164 giorni. La sua vita ha attraversato tre secoli, rendendola testimone di eventi storici epocali e suscitando l’interesse di ricercatori e media a livello mondiale.
Stile di Vita e Abitudini
Contrariamente alle convenzioni sulla salute, Jeanne ha mantenuto abitudini sorprendenti: ha fumato moderatamente fino all’età di 117 anni, ha consumato regolarmente porto e circa un chilogrammo di cioccolato alla settimana. Ha praticato la scherma fino a 85 anni e ha continuato ad andare in bicicletta fino ai 100. Attribuiva la sua longevità all’uso di olio d’oliva, al consumo di vino di Porto e alla cioccolata.
Eventi Storici e Incontri Memorabili
Nel 1888, all’età di 13 anni, Jeanne incontrò Vincent van Gogh nel negozio di suo zio ad Arles, descrivendolo come “brutto, malvestito e sgradevole”. Ha vissuto durante la Terza Repubblica Francese, entrambe le Guerre Mondiali, la nascita dell’Unione Europea e numerosi cambiamenti politici e sociali in Francia.
Controversie sulla Sua Età
Nel 2018, alcuni ricercatori russi hanno ipotizzato che Jeanne fosse in realtà sua figlia Yvonne, sostenendo che avesse assunto l’identità della madre per evitare tasse di successione. Tuttavia, studi approfonditi e documentazione ufficiale hanno confermato l’autenticità della sua età, consolidando il suo status di persona più longeva mai registrata.
Eredità e Ricerca Scientifica
Il caso di Jeanne Calment continua a essere oggetto di studio per gerontologi e scienziati, offrendo spunti sulla genetica, lo stile di vita e i fattori ambientali che influenzano la longevità. La sua vita rappresenta un esempio unico che sfida molte convinzioni sulla durata massima della vita umana.