Verduno Pelaverga DOC festeggia trent’anni a Vinitaly 2025: un patrimonio da scoprire
In occasione del trentennale del riconoscimento della DOC, il Verduno Pelaverga si presenterà al Vinitaly 2025, in programma dal 6 al 9 aprile a Verona, con un banco d’assaggio speciale nel Padiglione 10 Stand E3. L’evento rappresenta un’opportunità unica per degustare le etichette dei produttori dell’associazione Verduno è Pelaverga, che insieme celebreranno questo importante anniversario proponendo al pubblico un viaggio sensoriale tra storia, territorio e innovazione.
Un vino antico per un territorio unico
Il Verduno Pelaverga è un vitigno autoctono dalle radici secolari, la cui prima menzione documentata risale al XVII secolo. Considerato da sempre un patrimonio ampelografico di straordinario valore, il Pelaverga incarna la storia vitivinicola di Verduno, un piccolo comune delle Langhe diventato simbolo di un modo autentico e passionale di fare vino. Nonostante l’agguerrita concorrenza di varietà più celebri come il Nebbiolo, il Pelaverga ha saputo conquistarsi uno spazio importante grazie al lavoro costante e meticoloso dei produttori locali, custodi di un’eredità che si rinnova di vendemmia in vendemmia.
Un anno ricco di eventi per celebrare il Pelaverga
Il 2025 rappresenta per il Verduno Pelaverga DOC un anno di grandi celebrazioni, con eventi e iniziative che si susseguono a livello nazionale e internazionale per valorizzare questo vino unico.
Dopo l’inizio d’anno segnato dalle partecipazioni piemontesi a Nebbiolo Prima e Grandi Langhe, il Pelaverga ha fatto tappa a Stoccolma in occasione di Barolo & Friends, prima di approdare a Houston con l’Indigena World Tour, guidato dall’autorevole voce di Ian D’Agata. Ma non finisce qui: nella tarda primavera sarà organizzato un incoming dedicato a sommelier internazionali, mentre in estate sarà protagonista nei Paesi Bassi con l’evento gastronomico “Verduno Pelaverga e Contemporary Cuisine”.
Settembre vedrà invece il ritorno in patria, precisamente a Verduno, per un incoming rivolto ai giornalisti italiani che avranno il privilegio di degustare in anteprima l’annata 2024, con l’investitura ufficiale degli Ambasciatori del Verduno Pelaverga DOC.
Il Presidente Diego Morra: “Una storia che unisce tradizione e futuro”
“Il Verduno Pelaverga DOC – declama Diego Morra – è tradizione, cultura liquida che scorre tra le balze della storia modellando e plasmando le vite e il territorio. Grazie alla tenacia dei produttori locali, il Pelaverga è riuscito a mantenere vivo il suo carattere distintivo, emergendo come una varietà unica nel panorama vitivinicolo italiano. Questo trentesimo anniversario rappresenta per noi un’occasione straordinaria per condividere con il mondo il nostro vino e, soprattutto, per raccontare la storia di una comunità che, giorno dopo giorno, continua a preservare un patrimonio fatto di passione, competenza e rispetto per il territorio”.
Informazioni utili per Vinitaly 2025
- Dove: Veronafiere, Padiglione 10 Stand E3
- Quando: dal 6 al 9 aprile 2025
- In degustazione: Selezione delle migliori etichette di Verduno Pelaverga DOC
Un appuntamento imperdibile per sommelier, giornalisti, operatori del settore e appassionati che vogliono esplorare il lato autentico e meno conosciuto delle Langhe, attraverso un vino che porta con sé storia, carattere e un inconfondibile senso di appartenenza al proprio territorio.