San Giorgio di Piano diventa la capitale del gusto calabrese per un giorno!
Un viaggio nei sapori più autentici della Calabria, tra ingredienti d’eccellenza, piatti della tradizione e vini iconici. Domenica 23 marzo 2025, alle ore 12:30, il Casale della Misericordia 1850 di San Giorgio di Piano (BO) ospiterà un evento gastronomico d’eccezione, organizzato dalla Wine and Food Academy, in collaborazione con l’Accademia della Cucina Calabrese, Calabria Gourmet e il Rotary Club San Giorgio di Piano Giulietta Masina.
L’evento non sarà solo un’occasione per degustare piatti straordinari e vini pregiati, ma avrà anche un importante risvolto solidale: parte dell’incasso sarà devoluto all’ente “Le Domeniche del Sollievo per genitori di figli autistici District Grant”, confermando così l’unione tra eccellenza gastronomica e impegno sociale. Il pranzo gode del Patrocinio della Regione Calabria.
Un programma ricco di cultura e gusto
L’evento sarà aperto dai saluti istituzionali del Sindaco di San Giorgio di Piano, Paolo Crescimbeni, e del Presidente del Rotary Club, Elena Fogli. Seguirà un’introduzione alla cucina regionale calabrese a cura di Raffaele D’Angelo, Presidente della Wine and Food Academy, mentre il menu sarà presentato dallo Chef Agostino Facciuolo, Presidente dell’Accademia della Cucina Calabrese.
I vini in abbinamento saranno illustrati da Michele Ruperto, miglior sommelier AIS Calabria 2022, mentre il giornalista e scrittore Giancarlo Roversi arricchirà l’incontro con il suo intervento. Non mancherà un contributo istituzionale da parte dell’Assessore all’Agricoltura della Regione Calabria, Gianluca Gallo, che invierà un videomessaggio.
Ad allietare il pranzo sarà l’intrattenimento musicale del The Magic Rotary Club.
Un menu che racconta la Calabria, tra eccellenze e abbinamenti d’autore
A guidare la preparazione delle specialità calabresi saranno gli chef Agostino Facciuolo e Mario Suriano, con la collaborazione dello chef Stefano Boselli.
🥂 Antipasti: tradizione e innovazione
🔸 Formaggio pecorino e salumi misti della tradizione calabrese.
🔸 Cupulilla di patata gialletta IGP Sila con magretto di quadara, cipolla di Tropea emulsionata all’anice di montagna e glassa di fichi dottato alla liquirizia.
🔸 Parmigiana di melanzane, simbolo della cucina calabrese.
🍷 Vino in abbinamento: Zaleuco, Mantonico – Cantina Le Moire. Un bianco agrumato e fresco, capace di bilanciare la ricchezza degli antipasti.
🍝 Primi piatti: il cuore della cucina calabrese
🔹 Riso salmastro della Piana di Sibari con frisuli di nero calabrese, ‘nduja e finocchietto selvatico.
🍷 Vino in abbinamento: Annibale, Greco Nero – Cantina Le Moire, con note di mora nera e spezie.
🔹 Scialatielli con pomodoro, salsiccia fresca, funghi porcini e ricotta di pecora semi-dura.
🍷 Vino in abbinamento: Caraconessa, Rosso Melissa – Cantina Fezzigna Vignaioli dal 1967, un’etichetta avvolgente e balsamica della DOC Cirò e Melissa.
🍖 Secondo piatto: l’essenza della carne calabrese
🔸 Cosciotto di maialino alle erbe silane, servito con patate Agria della Sila IGP a funghetto e passata di mela limoncella al vino ristretto di uve Magliocco.
🔸 Finocchio IGP di Isola Capo Rizzuto, recentemente protagonista in tv con Maria Grazia Cucinotta.
🍷 Vino in abbinamento: Libìci, Magliocco Canino – Cantina Casa Comerci di Nicotera (VV). Un rosso dalla grande struttura e freschezza, perfetto per il maialino.
🍰 Il gran finale: dolce e liquori calabresi
🔹 Pitta ‘Mpigliata, dolce tradizionale di San Giovanni in Fiore che rappresenta l’intera Calabria.
Per il brindisi finale:
🥃 Amaro Milone e Miya, liquore alla liquirizia radicale, icone della tradizione calabrese.
Partner e sponsor dell’evento
L’evento è reso possibile grazie al supporto di numerosi produttori e consorzi calabresi:
✅ Formaggi e salumi: Casearia Crotonese Chiellino, Salumificio di Calabria SALCAL, SILA & SILA Fratelli Falcone.
✅ Olio e riso: Olearia Geraci, Riso di Sibari: Masseria Fornara.
✅ Dolci e farine: Panificio Parmella, Pastificio Barillari Il Mattarello.
✅ Vini: Casa Comerci Calabria, Le Moire, Fezzigna Vignaioli dal 1937.
✅ Amari e liquori: Milone Spirits, Le Montanine.
Il Patrocinio della Regione Calabria conferisce ulteriore valore a questo evento dedicato alla cultura gastronomica e vinicola calabrese.
📌 Informazioni pratiche
📅 Data: Domenica 23 marzo 2025 – ore 12:30
📍 Luogo: Casale della Misericordia 1850, Via Cinquanta, San Giorgio di Piano (BO)
🎟️ Prenotazione obbligatoria