Musei Gratis la Domenica? Ecco Dove Andare il 6 Aprile senza Spendere un Euro
Domenica 6 aprile torna l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura che ogni prima domenica del mese consente l’accesso gratuito a musei statali, gallerie, parchi archeologici e luoghi della cultura su tutto il territorio italiano.
Un’opportunità imperdibile per residenti e turisti di ogni età per esplorare il patrimonio artistico e culturale nazionale senza alcun costo, valorizzando musei noti e meno conosciuti in ogni regione. Un successo che continua nel tempo: nella scorsa edizione del 2 marzo 2025, sono stati registrati quasi 280.000 ingressi.
Come partecipare
I visitatori potranno accedere gratuitamente nei consueti orari di apertura dei singoli istituti.
In alcuni casi, è consigliata o obbligatoria la prenotazione, specialmente per i musei più richiesti come gli Uffizi di Firenze, la Galleria Borghese di Roma o il Museo Archeologico di Napoli.
Per informazioni aggiornate su orari, modalità di visita e per l’elenco completo dei musei aderenti è possibile consultare la sezione dedicata sul sito del Ministero della Cultura o l’app “Musei Italiani”.
Alcuni esempi di musei da non perdere
- Museo e Real Bosco di Capodimonte (Napoli): ospita il nuovo allestimento dedicato a Rubens e Baglione, con opere eccezionali in prestito dalle Gallerie Nazionali d’Arte Antica di Roma.
- Galleria Nazionale dell’Umbria (Perugia): perfetta per ammirare le opere di Pinturicchio, Perugino e i grandi maestri del Rinascimento umbro.
- Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria: imperdibile per vedere da vicino i Bronzi di Riace.
- Musei Reali di Torino: una delle collezioni più ricche e suggestive d’Europa, con mostre temporanee, armerie, giardini storici e la Biblioteca Reale.
- Parco Archeologico di Paestum e Velia (Salerno): da visitare per scoprire le imponenti rovine greche e il nuovo Museo con reperti recentemente restaurati.
Consigli utili per i visitatori
- Pianifica in anticipo: controlla gli orari e verifica se è necessaria la prenotazione.
- Evita le ore di punta: preferisci orari mattutini o le ultime ore del pomeriggio per una visita più tranquilla.
- Approfitta delle visite guidate gratuite: molti musei organizzano tour, laboratori o attività speciali durante la giornata.
- Scarica l’app Musei Italiani: per avere accesso diretto a mappe, prenotazioni e informazioni sempre aggiornate.
Un successo in crescita
La #domenicalmuseo non è solo una giornata gratuita, ma un progetto culturale volto a rafforzare il legame tra cittadino e patrimonio artistico, incentivare la frequentazione regolare dei luoghi della cultura e rendere accessibili le collezioni a un pubblico sempre più vasto.
Un’iniziativa che ogni mese coinvolge decine di migliaia di persone, stimola il turismo di prossimità e contribuisce a tenere viva la memoria storica del Paese.