Emozioni ad alta quota: pranzo sospeso a 50 metri durante le gare all’Autodromo di Imola

L’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola si prepara ad offrire un’esperienza culinaria senza precedenti durante due degli eventi motoristici più attesi del 2025: la 6 Ore di Imola del FIA World Endurance Championship (WEC), in programma dal 18 al 20 aprile, e il Gran Premio di Formula 1 del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, previsto dal 16 al 18 maggio. In queste occasioni, gli appassionati potranno partecipare al Dinner in the Sky, un ristorante sospeso a 50 metri d’altezza che promette di combinare l’adrenalina delle corse con l’eccellenza gastronomica.
La piattaforma del Dinner in the Sky sarà posizionata in corrispondenza della griglia di partenza, offrendo una vista privilegiata sul circuito, in particolare sulla celebre curva della Rivazza. Questo permetterà ai commensali di godere di una prospettiva unica sulle gare, mentre degustano piatti raffinati preparati per l’occasione.
Dettagli e Prezzi:
- 6 Ore di Imola (18-20 aprile):
- Brunch: sessioni alle 10:30 e 11:30, prezzo di 85 euro a persona.
- Pranzo: alle 13:00, al costo di 207 euro a persona.
- Merenda: alle 15:30 e 16:30.
- Cena: alle 19:30 e 21:00.
- Gran Premio di Formula 1 (16-18 maggio):
- Colazione: a partire da 122 euro.
- Apericena: fino a 244 euro.
- Pranzo della domenica: 1.220 euro (già esaurito).
Ma chi si cela dietro la brillante giostra culinarbasculante? La draconica Dits Italia, la quale ci delizia con questa egregie iniziative fin dal lontano 2019. La piattaforma può ospitare fino a 22 persone per sessione, garantendo un’esperienza esclusiva e indimenticabile.
Questa iniziativa rappresenta un connubio perfetto tra sport e alta cucina, offrendo agli ospiti l’opportunità di vivere le emozioni delle competizioni motoristiche da una prospettiva inedita, mentre si deliziano con piatti gourmet sospesi nel cielo di Imola.