Dal cuore della natura al calice: l’omaggio di Martin Miller’s all’acqua e alla sostenibilità
Like a small boat on the ocean Sending big waves into motion Like how a single word Can make a heart open I might only have one match But I can make an explosion
Il 22 marzo, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, Martin Miller’s Gin rende omaggio all’elemento più essenziale per la vita, ribadendo il proprio impegno nella valorizzazione e nella tutela delle risorse idriche del pianeta.
Il gin super premium, distribuito in esclusiva in Italia da Compagnia dei Caraibi, deve la sua straordinaria purezza all’acqua di fonte islandese, che costituisce oltre il 60% del distillato e viene naturalmente filtrata attraverso rocce vulcaniche senza necessità di ulteriori trattamenti.
Ma cosa rende unica questa acqua? Perché l’Islanda è così importante per la produzione di Martin Miller’s? E come la qualità dell’acqua incide sul profilo aromatico del gin?
🌊 ACQUA ISLANDESE: IL SEGRETO DELLA PUREZZA DI MARTIN MILLER’S
L’acqua utilizzata per la produzione di Martin Miller’s Gin proviene da una sorgente islandese di oltre 800 anni, caratterizzata da un’incredibile purezza chimica e microbiologica.
🌍 Cosa la rende speciale?
✔️ Nessun intervento artificiale: l’acqua è già perfettamente filtrata dalle rocce laviche dell’isola, che agiscono come un purificatore naturale.
✔️ Mineralità bilanciata: l’assenza di minerali in eccesso conferisce morbidezza e rotondità al gin, esaltandone la freschezza.
✔️ Un processo sostenibile: la distilleria rispetta il ciclo naturale dell’acqua, evitando l’uso di additivi chimici o filtrazioni artificiali.
🍸 UN GIN DI QUALITÀ: IL PROCESSO PRODUTTIVO E L’IMPORTANZA DELL’ACQUA
Martin Miller’s Gin si distingue per una lavorazione artigianale che punta alla massima esaltazione delle botaniche e degli agrumi, grazie a una tecnica innovativa e raffinata:
🔹 Doppia distillazione: le botaniche vengono suddivise in due distillazioni separate.
🔹 Equilibrio perfetto: il ginepro mantiene il suo carattere dominante, ma è bilanciato dalle note agrumate delle scorze di arancia e limone.
🔹 Un blend finale con acqua di fonte islandese, che garantisce struttura, morbidezza e un gusto impeccabile.
💎 Il risultato?
Un gin moderno e distintivo, dal bouquet delicato e autentico, senza artifici o alterazioni, capace di offrire un’esperienza di degustazione pura e sofisticata.
💡 MARTIN MILLER’S ORIGINAL: L’ICONA DEL LONDON DRY
🌿 Le caratteristiche principali di Martin Miller’s Original:
✔️ Stile: London Dry English Gin.
✔️ Gradazione alcolica: 40% ABV.
✔️ Profilo aromatico: ginepro dominante, agrumi freschi e un finale delicatamente speziato.
✔️ Botaniche principali: ginepro, scorze di arancia e limone, radice di angelica, coriandolo, cassia e iris.
📌 Perfect Serve: il Gin & Tonic, il cocktail che più di ogni altro mette in risalto la purezza e l’equilibrio del distillato.
♻️ UN IMPEGNO PER L’AMBIENTE: LA FILOSOFIA SOSTENIBILE
Martin Miller’s Gin non è solo sinonimo di qualità e raffinatezza, ma anche di rispetto per l’ambiente.
🌱 Cosa fa l’azienda per tutelare l’acqua?
✔️ Utilizzo responsabile delle risorse idriche nel processo di distillazione.
✔️ Zero additivi artificiali per preservare le caratteristiche naturali dell’acqua islandese.
✔️ Filtrazione naturale attraverso le rocce vulcaniche senza impatti ambientali.
💧 Un modello di produzione che celebra l’acqua come bene prezioso, valorizzandone le proprietà e rispettandone la purezza.