Cosa fare a Carnevale 2025 a Bologna e dintorni? Ecco gli appuntamenti più divertenti!
Febbraio e marzo si tingono di colori, maschere e coriandoli in tutta la provincia di Bologna, con una serie di eventi imperdibili che celebrano il Carnevale in grande stile. Dalle storiche sfilate di carri allegorici ai festeggiamenti per i bambini, fino alle antiche tradizioni legate alle maschere locali, ecco una guida completa ai Carnevali bolognesi.
Carnevale di Pieve di Cento
📅 Date: 2 febbraio e 16 febbraio 2025
📍 Dove: Pieve di Cento
La grande sfilata di carri mascherati, bande e sbandieratori invade il centro storico nelle domeniche di Carnevale. I carri allegorici, frutto dell’ingegno delle società carnevalesche locali (Bastacsìa, Miserabel, Puc e Bon, Sumaren, Caval Bon, Avgnir-Cagnon, Barcon, Pink Lady, l’Ottavo Nano, Magnagat, La Busa e i Galli), sfileranno dalle 14:30 fino all’imbrunire.
Protagonista indiscusso dell’evento è “Barbaspein”, la storica maschera pievese del gaudente filosofo-ubriacone, noto per il suo amore per la buona tavola e il vino. Le origini della maschera risalgono all’Ottocento, quando un mendicante dalla lunga barba incolta veniva portato su una portantina durante le prime feste carnevalesche.
Carnevale dei bambini a Sala Bolognese
📅 Date: 9 febbraio e 23 febbraio 2025
📍 Dove: Sala Bolognese
Un Carnevale pensato per i più piccoli con eventi a Osteria Nuova (9 febbraio), Sala Capoluogo (16 febbraio) e Padulle (23 febbraio). Le strade si animano con sfilate di carri allegorici e una pioggia di coriandoli, palloni e peluche.
Non mancano le specialità gastronomiche tradizionali: crescentine, piadine, sabadoni, castagnacci e vin brulè.
Carnevale storico di San Pietro in Casale
📅 Date: 14 febbraio e 3 marzo 2025
📍 Dove: San Pietro in Casale
Dal 1871, questo Carnevale si distingue per la lettura del “testamento” di Re Sandròn Spaviròn, maschera storica di San Pietro in Casale.
Sandròn racconta con pungente satira gli eventi più rilevanti dell’anno, nominando personaggi locali sia in positivo che in negativo. La manifestazione si conclude con il rogo del fantoccio di Sandròn, in segno di chiusura del Carnevale.
Carnevale storico di Persiceto a San Giovanni in Persiceto
📅 Date: 23 febbraio e 2 marzo 2025
📍 Dove: San Giovanni in Persiceto
Uno degli eventi più antichi della Pianura Bolognese, durante il quale dieci società carnevalesche competono per raccontare una storia attraverso i loro carri allegorici.
L’elemento distintivo è lo “Spillo” (dal dialetto spél), una spettacolare trasformazione teatrale dei carri, che svelano il loro vero significato sotto gli occhi del pubblico. La giuria valuta i carri basandosi su tre criteri:
- Pittura e Scultura
- Architettura e Costruzione
- Soggetto e Svolgimento
La maschera simbolo del Carnevale è Bertoldo, ispirata all’omonimo personaggio letterario di Giulio Cesare Croce.
Altri Carnevali in provincia di Bologna
Carnevale di Molinella
📅 Date: 9 febbraio e 2 marzo 2025
📍 Dove: Molinella
Carnevale storico di San Matteo della Decima
📅 Date: 23 febbraio e 2 marzo 2025
📍 Dove: San Giovanni in Persiceto
Veglia di Carnevale di Monghidoro
📅 Data: 1 marzo 2025
📍 Dove: Monghidoro
Sagra della Sfrappola di Pianoro
📅 Data: 2 febbraio 2025
📍 Dove: Pianoro
Carnevale Ozzanese
📅 Data: 16 febbraio 2025
📍 Dove: Ozzano dell’Emilia
Carnevale dei bambini di Bazzano
📅 Date: 23 febbraio e 2 marzo 2025
📍 Dove: Valsamoggia
Carnevale dei bambini di Crespellano
📅 Data: 1 marzo 2025
📍 Dove: Valsamoggia
Carnevale di Savigno
📅 Data: 3 marzo 2025
📍 Dove: Valsamoggia
Il Carnevale in provincia di Bologna offre un calendario ricchissimo di eventi, che spaziano dalle sfilate storiche ai festeggiamenti per famiglie e bambini. Tra carri allegorici, maschere tradizionali e specialità gastronomiche, il divertimento è assicurato!