Area Blu e il Buco da 200mila Euro: Caccia al Responsabile, La Procura Indaga
La partecipata del Comune sotto la lente della Procura: fondi indebitamente sottratti, la società avvia azioni legali per il recupero
Uno scandalo finanziario scuote Area Blu, la società partecipata del Comune, dopo la scoperta di un ammanco di 200mila euro dai suoi conti. La Procura ha avviato un’indagine per far luce sulla vicenda, mentre la stessa società, attraverso il direttore generale Emanuele Rocchi, ha annunciato azioni per il recupero dei fondi.
L’irregolarità emerge dall’analisi del bilancio 2023, in cui si fa riferimento a una sopravvenienza passiva di pari importo, dovuta alla registrazione di fatture e pagamenti privi di documentazione di supporto.
Le Indagini sui Pagamenti Irregolari
Le prime anomalie contabili risalgono ad agosto 2022 e aprile 2023, con tre bonifici effettuati senza che sia possibile risalire a destinatari e causali.
- Verifiche interne: nessun contratto o fattura a supporto delle operazioni.
- Richieste di accesso agli atti: a gennaio 2024, il consigliere Simone Carapia (FdI) ha chiesto chiarimenti sulla vicenda.
- Azioni di recupero: la società ha avviato un’indagine interna, presentato denuncia e richiesto alle banche i dettagli del beneficiario.
Nonostante il bilancio sia stato chiuso in attivo con un utile di 199.993 euro, l’assenza di trasparenza su questi pagamenti ha sollevato forti dubbi e portato all’intervento della Corte dei Conti.
La Scoperta del Beneficiario e le Azioni Legali
Dopo mesi di riserbo per non compromettere le indagini, Area Blu ha reso pubblico l’accaduto:
- È stato finalmente individuato il destinatario dei bonifici.
- La società ha ufficialmente presentato denuncia e richiesto l’intervento della Corte dei Conti.
- È stata avviata la procedura di recupero delle somme sottratte.
“La nostra priorità è stata agire con trasparenza e tempestività, coinvolgendo tutte le autorità competenti”, ha dichiarato Rocchi, assicurando che ogni misura sarà adottata per chiarire la vicenda e tutelare l’azienda.
Il Caso Area Blu: Un Nuovo Scandalo Finanziario?
La scoperta dell’ammanco ha acceso i riflettori sulla gestione amministrativa della partecipata, sollevando domande sulla sicurezza dei fondi pubblici e sulla trasparenza dei controlli interni.
Mentre la Procura prosegue con l’inchiesta, la vicenda di Area Blu potrebbe rappresentare solo la punta dell’iceberg: ulteriori verifiche sono in corso per escludere altre irregolarità nei conti aziendali.