Chiesa di Santa Maria Assunta (Pfarrkirche Maria Himmelfahrt): Un Capolavoro Barocco nel Cuore di Brunico
La Chiesa di Santa Maria Assunta (Pfarrkirche Maria Himmelfahrt) è uno dei luoghi più iconici e suggestivi di Brunico (Val Pusteria), situata nel cuore del centro storico. Questo edificio barocco, con la sua facciata imponente e gli interni riccamente decorati, racconta secoli di storia, arte e devozione religiosa nella cittadina alpina.
Storia della Chiesa
Costruita nel XVII secolo, la Chiesa di Santa Maria Assunta è un esempio significativo dell’architettura barocca in Alto Adige. Sorge su un sito religioso più antico, che risale al Medioevo, riflettendo l’importanza della fede cattolica nella vita della comunità locale. La chiesa attuale fu consacrata nel 1851 dopo un importante restauro che ne ha valorizzato l’aspetto maestoso. La sua dedicazione alla Vergine Maria riflette la profonda devozione mariana della popolazione di Brunico.
Architettura e Design
Facciata. La facciata principale, semplice ma elegante, presenta due alte torri campanarie che si ergono ai lati, visibili da molti punti della città. Le decorazioni barocche, con stucchi e bassorilievi, danno all’edificio un’aria di solennità e raffinatezza.
Interni. Una volta varcata la soglia, i visitatori sono accolti da un tripudio di arte barocca. Gli affreschi che decorano la volta centrale sono opera di artisti locali del XVIII secolo e rappresentano episodi della vita di Maria. Gli altari laterali, riccamente decorati, ospitano statue e dipinti sacri di grande pregio artistico. L’altare maggiore, un capolavoro in legno intagliato e dorato, è dedicato all’Assunzione di Maria ed è il punto focale dell’intera chiesa.
Cosa Ammirare
- L’altare maggiore: Realizzato da maestri artigiani locali, l’altare è un trionfo di arte barocca, con colonne tortili e figure angeliche che incorniciano l’immagine centrale dell’Assunzione della Vergine.
- Gli affreschi della volta: Rappresentano scene della vita di Maria e sono caratterizzati da colori vivaci e dettagli elaborati che testimoniano la maestria degli artisti.
- L’organo a canne: Posizionato sulla cantoria sopra l’ingresso principale, l’organo è ancora oggi utilizzato per concerti e celebrazioni liturgiche.
Curiosità
- Le campane: Le torri ospitano un set di campane che scandiscono i momenti della giornata con il loro suono melodioso, creando un’atmosfera unica nel centro di Brunico.
- Leggende locali: Si narra che durante la costruzione della chiesa, un abitante di Brunico abbia donato una grande somma di denaro per l’altare maggiore in segno di ringraziamento per un miracolo attribuito alla Vergine Maria.
Informazioni Utili
- Indirizzo: Piazza Parrocchia (Pfarrplatz), 39031 Brunico (Bruneck)
- Orari di apertura: La chiesa è generalmente aperta tutti i giorni dalle 8:00 alle 18:00. Gli orari possono variare durante le celebrazioni liturgiche.
- Ingresso: Gratuito. Le offerte sono ben accette per il mantenimento della chiesa.
- Accessibilità: La chiesa è accessibile alle persone con mobilità ridotta.
Come Raggiungere la Chiesa
La Chiesa di Santa Maria Assunta si trova nel centro storico di Brunico, facilmente raggiungibile a piedi da Via Centrale (Stadtgasse). Per chi arriva in auto, sono disponibili parcheggi nelle vicinanze, come il Parcheggio Centro Storico. La stazione ferroviaria di Brunico dista circa 10 minuti a piedi.