Sanct Valentin Pinot nero riserva 2019: un vino rosso elegante e roccioso come le Dolomiti
La Cantina San Michele Appiano, una delle più rinomate dell’Alto Adige, è nota per la produzione di vini eleganti e di alta qualità, nonostante sia una gigantesca cantina sociale. Il Sanct Valentin Pinot Nero Riserva 2019 è uno dei vini di punta della cantina, rappresentando un’eccellente interpretazione del Pinot Nero in questa regione dolomitica. Questo vino dimostra come il terroir altoatesino, con le sue altitudini elevate e suoli minerali, possa esprimere tutta la delicatezza e complessità del Pinot Nero, un vitigno notoriamente difficile da coltivare.
The Basics
- Denominazione: Alto Adige DOC
- Vitigno: 100% Pinot Nero
- Annata: 2019
- Regione: Alto Adige, Italia
- Gradazione Alcolica: 14%
- Affinamento: 12 mesi in barrique e tonneau, seguito da 6 mesi in botti di rovere grandi
Caratteristiche Organolettiche
- Colore: Rosso rubino brillante con riflessi granati, tipici di un Pinot Nero in evoluzione.
- Naso: Il bouquet è complesso e accattivante, con aromi di frutti rossi come ciliegie e lamponi, affiancati da note di violetta, vaniglia affumicata e un leggero sentore di spezie dolci. Con l’invecchiamento, si sviluppano sfumature terrose di funghi porcini e tartufo.
- Palato: Al palato, si mostra elegante e fine, con tannini setosi e ben integrati. La freschezza e la mineralità donano al vino un equilibrio eccezionale. Il finale è lungo e persistente, con un retrogusto speziato e note di frutti di bosco maturi.
Terroir e Vinificazione
Le uve per il Sanct Valentin Pinot Nero provengono da vigneti situati a un’altitudine di 400-550 metri sul livello del mare, nelle colline intorno a San Michele Appiano. I terreni sono caratterizzati da detriti morenici e ghiaia calcarea, che contribuiscono alla freschezza e alla mineralità del vino. La fermentazione alcolica avviene in acciaio, seguita da una macerazione a freddo di tre giorni per estrarre colore e aromi. Dopo la fermentazione malolattica, il vino matura per 12 mesi in barrique e tonneau, e viene affinato ulteriormente per 6 mesi in botti di rovere grandi
Abbinamenti
Questo Pinot Nero Riserva si abbina perfettamente a piatti di carne rossa come filetto di manzo o agnello brasato, pollo al curry, pulled pork, hamburger, filetto alla Wellington.
Prezzo
40 euro. Nella media, segue la concorrenza.