Penderyn Hiraeth: per chi ama i dram rotondi e speziati questo whisky gallese è una bomba!
C’è un legame profondo tra la parola gallese “Hiraeth” e il carattere di questo whisky: un sentimento di nostalgia dolceamara, una tensione verso casa, verso le radici. Il Penderyn Hiraeth, prodotto nella distilleria gallese di Penderyn, ne è la liquida e struggente espressione. Non è solo un discreto single malt, ma un manifesto identitario di una terra spesso dimenticata nel panorama del whisky, eppure straordinariamente vocata.
La distilleria e la filosofia di produzione
Penderyn è la prima distilleria gallese nata nel XXI secolo e ha rilanciato con forza la tradizione del whisky in Galles. Utilizza un alambicco unico nel suo genere, il “Faraday still”, che consente una distillazione continua e produce distillati molto puliti e fruttati. Hiraeth è un single malt senza dichiarazione d’età, maturato in botti ex-bourbon e finish in rovere vergine americano, che conferiscono al distillato una combinazione di dolcezza, frutta secca e spezie.
Caratteristiche organolettiche
Al naso, il Penderyn Hiraeth è accogliente e vivace, con note di mela cotogna, miele di castagno, banana matura, spezie leggere e un tocco di caramello. In bocca è morbido, rotondo, con sentori di crema pasticcera, cannella, noce moscata, agrumi canditi e un finale speziato e persistente. L’equilibrio è sorprendente, e la bassa vigoria alcolica lo rende perfetto anche per chi si avvicina al mondo del whisky.
Abbinamenti
Ottimo da solo, in un momento di relax o meditazione. Ideale in accompagnamento a zuppa inglese, salame di cioccolato, torta di mele. Interessante anche con formaggi semi-stagionati, tipo cheddar affinato o taleggio dolce.
Prezzo
Intorno ai 55-60 euro a bottiglia da 700 ml.
Per chi cerca un whisky elegante, armonico ma non banale. Chi ha già bevuto tanto Scotch e vuole scoprire qualcosa di diverso. Chi ama i dram rotondi e speziati, e magari è curioso di esplorare il Galles nel bicchiere.