Burmester Porto Late Bottled Vintage 2011 recensione scheda tecnica prezzo
Chi cerca un Porto avvolgente, maturo ma ancora vibrante di energia, troverà nel Burmester LBV 2011 una bottiglia da ricordare. Non è solo un vino da meditazione: è un compagno perfetto per un dessert al cioccolato o per chiudere in bellezza una cena tra amici.
La cantina
Fondata nel 1750, la Burmester è una delle case storiche di Vila Nova de Gaia. Rinomata per la sua eleganza stilistica e l’attenzione alla tradizione, lavora da sempre con uve provenienti dalla zona più vocata del Douro: il Cima Corgo. La scelta di vinificare e affinare in loco, rispettando tempi e tecniche classiche, ha portato alla creazione di Porto di raro equilibrio e personalità.
The Basics
- Nome: Burmester Porto Late Bottled Vintage
- Annata: 2011
- Regione: Douro, Portogallo
- Vitigni: Touriga Nacional, Touriga Franca, Tinta Roriz, Tinta Barroca
- Gradazione alcolica: 20%
- Formato: 750 ml
- Affinamento: 4-6 anni in botte prima dell’imbottigliamento
- Tipo: LBV (non filtrato)
Caratteristiche organolettiche
Alla vista, si presenta con un manto color rubino profondo, appena velato da riflessi granati. Il naso è sontuoso: mora di rovo, confettura di ciliegia, liquirizia, e un tocco balsamico si fondono con note terziarie di cuoio, cacao e spezie dolci. In bocca è rotondo, morbido, ma ancora vivido: tannino ben integrato, dolcezza calibrata e un finale lunghissimo, di frutta macerata e tabacco.
Abbinamenti consigliati
Ideale con cioccolato fondente al 70%, formaggi erborinati come il Stilton o il Gorgonzola piccante, ma anche con zuppa inglese, salame di cioccolato, torta di mele.
Prezzo medio
Circa 28-32 euro a bottiglia, un prezzo più che onesto per la qualità espressa. Reperibile presso enoteche specializzate e online.
Perché comprarlo
- Ottimo rapporto qualità/prezzo
- Annata straordinaria (2011) in Douro
- Non filtrato, quindi con potenziale evolutivo
- Perfetto da servire anche senza decantazione
Il Burmester LBV 2011 non è solo un Porto da intenditori, è una bottiglia che si fa apprezzare per l’intensità, la profondità e una beva mai stucchevole.