Brunello di Montalcino 2012 Caprili: un ottimo vino rosso venduto a meno di 50 euro
Il Brunello di Montalcino 2012 di Caprili è un esemplare sincero, elegante e non troppo cerebrale di vino rosso ilcinese. Annata caratterizzata da un clima favorevole, il 2012 ha permesso la creazione di un Brunello che equilibra maestosamente potenza e finezza, austerità e ricchezza aromatica, piacevolezza e volume, spinta acida e sviluppo. Equilibrato e pacato, non è un vino immortale o particolarmente espressivo, ma nella fascia dei 50 euro è un Brunello che si difende egregiamente.
Il Produttore
Caprili, una cantina situata nelle affascinanti colline di Montalcino, è rinomata per la sua fedeltà alla tradizione e per la qualità dei suoi Brunello. L’azienda, gestita con passione dalla famiglia Bartolommei, ha guadagnato una solida reputazione per i suoi vini che esprimono con chiarezza il carattere del territorio.
The Basics
- Tipo: Rosso, Brunello di Montalcino DOCG.
- Origine: Montalcino, Toscana, Italia.
- Vitigno: 100% Sangiovese.
- Terreno: Calcareo-argilloso, tipico di Montalcino.
- Fermentazione: Tradizionale, con lungo affinamento in botti di rovere.
- Annata: 2012, annata riconosciuta per la sua qualità eccezionale.
- Prezzo: 50 euro.
Profilo Aromatico e Gustativo
Al naso, il Brunello di Montalcino 2012 di Caprili si apre con un bouquet complesso e avvolgente, dove spiccano note di ciliegia matura, tabacco e una traccia di cioccolato fondente. Vi sono inoltre sfumature di cuoio e spezie dolci, tipiche dell’invecchiamento in rovere. In bocca, il vino mostra una struttura robusta ma equilibrata, con tannini setosi e una vivace acidità che ne promette un lungo invecchiamento. Il finale è persistente, con un elegante ritorno delle note fruttate e speziate.
Abbinamenti Consigliati
Il Brunello di Montalcino 2012 di Caprili si sposa magnificamente con piatti ricchi e strutturati. Pensate a un arrosto di cinghiale, uno stufato di manzo, pollo al curry, pulled pork, empanadas, hamburger, filetto alla Wellington. Per gli amanti del formaggio, il Brunello si abbina splendidamente con pecorino stagionato, parmigiano reggiano e gorgonzola piccante.
Informazioni Tecniche
- Alcol: 14,5% vol.
- Temperatura di Servizio: 18-20°C.
- Potenziale di Invecchiamento: Questo vino ha un grande potenziale di invecchiamento, potendo evolvere e migliorare per almeno un altro decennio.
Servizio
Per esaltare tutte le sue qualità, il Brunello di Montalcino 2012 di Caprili va servito in un ampio calice da vino rosso, preferibilmente decantato per alcune ore prima della degustazione.
Prezzo
50 euro. Il Brunello di Montalcino 2012 di Caprili rappresenta un investimento per gli amanti del vino, posizionandosi in una fascia di prezzo elevata, ma corretta, giustificata dalla sua discreta qualità.