Può l’acqua frizzante accelerare il metabolismo? La verità dietro le teorie social
Tra le tante teorie diffuse sui social, una delle più curiose riguarda l’acqua frizzante: c’è chi sostiene che possa aiutare a perdere peso grazie a un effetto sul metabolismo e sulla sazietà. Ma quanto c’è di vero in questa affermazione? Uno studio giapponese, pubblicato sulla rivista British Medical Journal Nutrition Prevention & Health, ha cercato di fare chiarezza su questo tema.
Acqua gassata e metabolismo: cosa dice la ricerca?
Gli scienziati giapponesi hanno analizzato il possibile effetto dell’acqua frizzante confrontandolo con l’emodialisi, un trattamento medico che rimuove le tossine dal sangue e modifica il livello di alcalinità, accelerando l’assorbimento del glucosio. L’ipotesi alla base dello studio è che l’anidride carbonica (CO₂) contenuta nell’acqua gassata possa stimolare un meccanismo simile, seppur in misura molto ridotta.
L’idea è che, una volta ingerita, la CO₂ venga assorbita rapidamente dallo stomaco e convertita in bicarbonato, contribuendo – almeno in teoria – a un miglior utilizzo del glucosio da parte dell’organismo. Inoltre, la presenza di bollicine potrebbe generare un senso di pienezza temporaneo, riducendo l’appetito per qualche ora. Ma questi effetti sono davvero rilevanti per la perdita di peso?
Acqua frizzante per dimagrire? La scienza smonta il mito
I risultati dello studio, sebbene interessanti, mostrano che l’impatto dell’acqua frizzante sul metabolismo è minimo e non sufficiente per favorire una significativa perdita di peso. Gli esperti sottolineano che non esistono scorciatoie miracolose: per dimagrire servono una dieta equilibrata e uno stile di vita attivo.
Piuttosto, bisogna fare attenzione ad alcune controindicazioni. L’acqua gassata, infatti, può risultare irritante per chi soffre di reflusso gastroesofageo o disturbi digestivi. Inoltre, alcune acque frizzanti aromatizzate in commercio contengono zuccheri aggiunti o dolcificanti che potrebbero ostacolare la perdita di peso anziché favorirla.
Conclusione: le bollicine non fanno miracoli
Se da un lato l’acqua frizzante può offrire un leggero effetto saziante e rendere più piacevole l’idratazione, dall’altro non ha alcun impatto significativo sulla perdita di peso. La chiave per dimagrire rimane la stessa: ridurre l’apporto calorico e aumentare il dispendio energetico con attività fisica regolare.
Bere acqua gassata può essere un’abitudine piacevole e senza particolari controindicazioni per la maggior parte delle persone, ma aspettarsi effetti dimagranti è poco realistico. Alla fine, come ribadiscono gli esperti, non è il tipo di acqua che si beve a fare la differenza, ma l’intero stile di vita.