Directions
Volete una ricetta che si prepara in pochi minuti per fare un primo piatto glorioso? Non avete le doti di Carlo Cracco, ma volete preparare una cenetta gustosa, senza perdere tempo né fare fatica? Bene, ecco a voi gli spaghetti con tonno e olive.
Un piatto umile, ma dal sapore incredibile! Facilissimo, ma soprattutto velocissimo da preparare. Il condimento della pasta si prepara mentre la pasta cuoce, per cui al massimo ci mettere 13 minuti. Una ricetta da record.
È un piatto perfetto per una cena veloce, ma deliziosa, che può essere preparata in pochi minuti con ingredienti che probabilmente hai già in dispensa. Vediamo come preparare questa ricetta classica.
Ingredienti
- 400g di spaghetti
- 250g di tonno sott’olio (preferibilmente in pezzi grandi)
- 200g di olive denocciolate
- 4 spicchi d’aglio
- 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 peperoncino (opzionale)
- 50 grammi di prezzemolo fresco tritato q.b.
- 10 grammi di pepe
- Sale q.b.
Preparazione
- Preparare gli Ingredienti:
- Sbuccia e schiaccia leggermente gli spicchi d’aglio.
- Taglia le olive.
- Cuocere gli Spaghetti:
- Porta a ebollizione una grande pentola di acqua salata. Cuoci gli spaghetti al molto al dente.
- Preparare il Sugo:
- In una padella grande, scalda l’olio extravergine d’oliva a fuoco medio. Aggiungi gli spicchi d’aglio e il peperoncino e falli soffriggere fino a quando l’aglio è dorato.
- Aggiungi il tonno sgocciolato e spezzettato e le olive, condisci con una macinata copiosa di pepe. Mescola bene e lascia insaporire per qualche minuto.
- Scola gli spaghetti al dente, conservando un po’ di acqua di cottura, e buttali gioiosamente in padella con il sugo di tonno e olive. Mescola bene per amalgamare tutti gli ingredienti. Aggiungi un po’ di acqua di cottura per ottenere una consistenza più cremosa e finire la cottura.
- Servire:
- Distribuisci gli spaghetti nei piatti, cospargi con prezzemolo fresco tritato e goditi un grande piatto casalingo.
Varianti
- Aggiungi un tocco di freschezza: Puoi aggiungere dei pomodorini freschi tagliati a metà per un tocco di colore e freschezza.
- Capperi: Un’altra variante interessante è quella con l’aggiunta dei capperi. Basta aggiungere un cucchiaio di capperi dissalati per un sapore ancora più deciso ed estivo.
Tempi
- Preparazione: 13 minuti
- Cottura: 13 minuti
- Tempo Totale: 13 minuti
Valori Nutrizionali (per 100g)
- Calorie: circa 250 kcal
- Proteine: 10 g
- Carboidrati: 30 g
- Grassi: 10 g
Quale vino abbinare agli spaghetti con tonno e olive?
Il piatto è sapido, tuttavia ha un gusto delicato, meglio non mortificarlo con vini aggressivi o troppo complessi. Un Trebbiano romagnolo sapido e affilato come il mitico Strada Corniolo 2019 di Villa Papiano. Se volete bolle Prosecco o Alta Langa sono due candidati papabili.
Se volete abbinare un cocktail, il sapore pulito e tagliente del Daiquiri è l’ideale.