Directions
Ecco un’altra gustosa ricetta di agnello dall’Abruzzo, resa ancora più golosa da una vellutata di Pecorino che ne esalta il sapore intenso. Non perdiamo altro tempo in chiacchiere e andiamo alla ricetta con consigli di una grande chef abruzzese e vino abbinato!
Ingredienti fare la battuta di agnello croccante con fonduta di pecorino
Per 4 persone
- 360 gr. di polpa d’agnello (filetto e controfiletto)
- 2 rametti di timo
- 1 uovo
- pane raffermo sbriciolato
- olio extravergine d’oliva
- sale
- pepe bianco di mulinello
Per la fonduta di pecorino
- 2 dl. di panna fresca
- 1 dl di vino bianco “Pecorino”
- 30 gr. di pecorino grattugiato
Come fare la battuta di agnello croccante con fonduta di pecorino
Private del grasso e delle pellicine la polpa di agnello. Tagliate in piccolissimi pezzi e condire con sale, pepe e timo. Successivamente battere la carne a coltello e creare dei piccoli cubi da 40 grammi cadauno, passarli nell’uovo battuto, nel pane sbriciolato e friggere nell’olio bollente per circa 10 secondi, creando una crosticina croccante.
Nel frattempo preparate la fonduta di pecorino. In una padella ridurre il vino bianco di 1/4, aggiungere la panna e fate ridurre. Infine versate il pecorino grattugiato e fate cuocere lentamente, portando alla giusta consistenza.
Disponete la crema ottenuta nel piatto ed adagiarvi la battuta di agnello, decorate il piatto con verdura di stagione.
Quale vino abbinare alla battuta di agnello croccante con fonduta di pecorino?
La primavera sta arrivando in Abruzzo! Per il vino abbinato rimaniamo sempre tra le montagne abruzzesi e scegliamo il Montepulciano Cerasuolo della cantina Praesidium. Un vino tutto naturale e di grande eleganza, sapidissimo, con frutto affilato e la stoffa giusta per accompagnare l’agnello senza coprirne il sapore. Se volete abbinare un vino più corposo, stappate un grande rosso pugliese come il Negroamaro.
Se volete abbinare un cocktail, il gusto affumicato e complesso del Manhattan si sposa alla perfezione con il piatto.
Ricetta su gentile concessione della chef Angela di Crescenzo, del ristorante Villa Maiella.
Telefono: 0871 809319
Località Villa Maiella, 30, Guardiagrele, Chieti