Directions
Oggi prepareremo un piatto goloso, semplice e disponibile tutto l’anno: la pasta con funghi porcini secchi e panna. È un piatto studiato per offrire gusto a volontà anche quando la stagione dei porcini è finita.
Certo è un escamotage, una scappatoia: per un vero appassionato di funghi solo l’idea si usare i porcini secchi è sacrilega e fa venire i brividi, ma in realtà nell’uso di questi piccolo gioielli c’è un vantaggio enorme.
Anzi due.
Primo userete sempre prodotti di stagione e secondo il gusto dei porcini secchi è concentratissimo, esaltato all’ennesima potenza.
Se poi vi avanza dall’acqua dopo averli fatti rinvenire la potete usare per arricchire un semplice risotto con funghi misti o anche in bianco.
Ma adesso basta parlare, sotto con la ricetta!
Ingredienti della pasta con panna e porcini secchi
Per 6 persone
- 600 grammi di pasta
- 200 ml di panna
- 1 confezione di funghi porcini secchi
- 1/2 cipolla
- 1 spicchio di aglio
- spolverata di noce moscata
- sale e pepe
- 2 grani di ginepro
- 60 grammi di Parmigiano Reggiano
Come preparare la pasta con panna e porcini secchi
La parte più difficile è preparare in anticipo i funghi porcini, metteteli in acqua tiepida e lasciateli rinvenire. Almeno 2-3 ore.
Quando i funghi sono pronti, schiacciate l’aglio e sminuzzatelo, sminuzzate anche la cipolla e fate stufare 10 minuti in 7 cucchiai di olio di oliva. Fiamma dolce, non fate annerire niente, please.
Intanto tagliate i funghi, poi fateli saltare in padella per 10 minuti.
Mettete la panna in una casseruola, fatela sobbollire dolcemente con noce moscata, ginepro e pepe, poi eliminate i grani di ginepro, buttate dentro i porcini, condite con una spolverata di Parmigiano Reggiano e fate insaporire per 5 minuti.
Cuocete la pasta al dente, scolatela e buttatela nel sugo di panna e funghi, rimescolate e finite di cuocere aggiungendo un goccio di acqua di cottura se necessario.
Impiattate la pasta, spolverate con pepe nero e Parmigiano Reggiano, quindi servite un grande primo piatto con i porcini che potrete cucinare ogni giorno dell’anno.
Quale vino abbinare alla pasta con panna e funghi porcini secchi?
Scegliamo un bianco sapido, profumato ed elegante come il Riesling della cantina Kuenhof.
Se volete abbinare un cocktail, Margarita muchachos!