• Home
  • Ricette
  • Mizuwari: che cosa è, come si fa e quali sono le varianti
2 0
Mizuwari: che cosa è, come si fa e quali sono le varianti

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Mizuwari: che cosa è, come si fa e quali sono le varianti

Cuisine:
  • 2 minuti (2 ore se siete bartender acrobatici)
  • Serves 1
  • Easy

Directions

Condividi

Cos’è il Mizuwari?

Il Mizuwari è un amatissimo (al limite del feticismo) cocktail giapponese che fonde i sapori intensi del whisky giapponese con la freschezza dell’acqua. Se guardate gli ingredienti è molto semplice: whisky e acqua (soda eventualmente) in rapporto di 1:1 o 1 a 2.

Più che un cocktail vero e proprio, è un spritzen in chiave orientale. Un modo per gustarsi un whisky di qualità discreta in maniera spensierata e leggera. Ma non pensate neanche per un attimo che un vero whisky vada degustato in questo modo. Assolutamente no!

Ma perché siamo tanto scontrosi, vi starete chiedendo? Semplice, perché il Mizuwari è una bevanda piacevole e simpatica, ma il fenomeno sta assumendo dimensione ipertrofiche e spropositate, ovviamente spinte dalla mania che hanno i giapponesi di ricercare il gesto estetico a tutti costi. Il tutto è esacerbato da mosse da circo e video su instagram e tiktok. Per cui se volete provatelo, ma non azzardatevi a farlo con un whisky Yamazaki 18 da 2000 euro.

Quando degustate, aggiungete un goccetto di acqua fredda per far sbocciare e fiorire il whisky, ma nulla di più: in questo modo di apriranno i profumi floreali più delicati, lo diluirete leggermente, ma non così tanto!

Andiamo avanti. Il termine “Mizuwari” deriva (elegantemente) dalla fusione delle parole giapponesi “mizu” (acqua) e “wari” (diluire) e incarna la raffinata gioia minimalista che i giapponesi tanto rincorrono nella loro esistenza.

La Storia del Mizuwari

Le origini del Mizuwari non risalgono al periodo Edo quando i samurai facevano duelli con le katane laser, ma al post-Seconda Guerra Mondiale, quando il whisky giapponese cominciò a guadagnare popolarità. Con una scarsità di risorse, i giapponesi cercarono modi per godere del loro whisky senza consumarlo troppo velocemente o sopraffare i loro palati, ai tempi non avvezzi alla potenza di un distillato così alcolico. Il Mizuwari divenne un metodo popolare di consumo del whisky, poiché permetteva agli amanti di apprezzare i sapori complessi diluendo al contempo il contenuto alcolico. Questa pratica continuata ad essere un pilastro nella cultura del bere giapponese e si pian paino diffusa tra molti entusiasti del whisky.

E questa è la storia classica, in realtà c’è un piccolo errore. Il Primo Original Mizuwari era fatto con il Shōchū, la mitica acquavite giapponese distillata da mosto di riso, cereali o patate o sesamo o castagne o anche i resti dei lieviti impiegati per la produzione del sake.

Il Significato del Mizuwari nella Cultura Giapponese

Se c’è un sicurezza è che i giapponesi riusciranno a prendere, copiare e rendere 1000 volte migliore ogni usanza, ricetta o cosa di tutto il mondo. Devono soltanto interessarsi a quella cosa ed è fatta. E il Mizuwari è molto più di un semplice cocktail a base di whisky; è il simbolo dell’ospitalità e dell’artigianato giapponese. La preparazione del Mizuwari è un processo attento, deliberato che dimostra rispetto per lo spirito e per l’ospite. Di conseguenza, il Mizuwari è spesso servito in occasioni sociali e izakayas (pub giapponesi) come segno di calorosa ospitalità.

Ingredienti Essenziali per il Mizuwari

Whisky Giapponese

Il whisky giapponese è la star del Mizuwari. È conosciuto per i suoi sapori delicati, equilibrati, i profumi eterei e floreali e il finale setoso e delicato. Come detto, non usate whisky pregiati, piuttosto buttatevi su ottimi e affidabili blended (e blandi) whisky come Whisky Blended ‘Days’ Nikka, Whisky Blended Yamazakura. Restiamo nella fascia di prezzo di 60-70 euro.

Acqua

L’acqua è un ingrediente cruciale nel Mizuwari, poiché aiuta a esaltare i sapori del whisky e a creare un’esperienza di bevuta più morbida. E qui un giapponese vi guarderà con sdegno. Sono talmente maniaci che chef e bartender lavorano esclusivamente con acqua di fonte giapponese. Per cui lasciate stare l’acqua del rubinetto di Colleferro: l’acqua di alta qualità, ricca di minerali rari e preziosi, del Fiume degli unikorni incantati di giada è obbligatoria per ottenere i migliori risultati.

Ghiaccio

Il ghiaccio è un componente essenziale del Mizuwari, poiché raffredda il drink e aggiunge un elemento “rinfrescante”. È cruciale utilizzare grandi pezzi di ghiaccio trasparente o sfere, poiché si sciolgono più lentamente e minimizzano la diluizione. Giocare sulle forme del ghiaccio è la parte divertente del gioco.

Preparazione del Bicchiere

Scegli un bicchiere che metterà in mostra il drink. Un tradizionale bicchiere highball o un tumbler se avete un pezzo di ghiaccio a parallelepipedo o un old fashioned se avete la sfera. Assicurati che il bicchiere sia pulito e privo di odori che potrebbero interferire con i sapori del whisky.

La ricetta del Mizuwari

Misura la quantità di whisky giapponese che preferisci, tipicamente circa 2-3 cl. Versa il whisky nel bicchiere.

Metti un grande cubo di ghiaccio cristallino o una sfera nel bicchiere, lasciandolo raffreddare il whisky per circa 30 secondi. Questo aiuterà a liberare l’aroma del whisky e a esaltare i sapori.

Versa lentamente l’acqua nel bicchiere, usando un rapporto di 1:1 o 1:2 di whisky ad acqua, a seconda delle tue preferenze di gusto/orario/integrità epatica. Usa un cucchiaio per versare l’acqua delicatamente sul ghiaccio, permettendole di mescolarsi uniformemente con il whisky.

Usando un lungo cucchiaio da bar, mescola delicatamente il Mizuwari per circa 20 secondi. L’obiettivo è mescolare gli ingredienti senza disturbare troppo il ghiaccio, cosa che porterebbe a una sovra-diluizione. Questo passaggio è essenziale per raggiungere il perfetto equilibrio tra i sapori.

Variazioni del Mizuwari

Mizuwari con Soda

Per una variante frizzante del classico Mizuwari, sostituisci l’acqua con acqua di soda. Questa variante è conosciuta come “highball” ed è altrettanto rinfrescante e deliziosa. Assicurati di versare l’acqua di soda delicatamente per preservare la carbonazione.

Mizuwari con Tè

Una versione titillante del Mizuwari prevede l’uso di tè verde freddo al posto dell’acqua. Aggiunge un elemento terroso e aromatico al drink che fa da spalla ai sapori del whisky. Scegli un tè verde di buona qualità, infuso a freddo.

Mizuwari con Frutta

In puro stile Pimm’s No. 1 Cup o Sherry cobbler, aggiungi un tocco fruttato incorporando frutta di stagione o uno spicchio di agrumi. Una fetta di yuzu, limone o arancia aggiunge un tocco piacevole. Sperimenta con diversi frutti per trovare la tua combinazione preferita.

Piante al potere: gli italiani votano verde, Findus cavalca l'onda del Veganuary
precendente
Hamburger Vegani di Ceci, Quinoa e Barbabietola: la ricetta facile e veloce
Nel vasto e affascinante panorama delle bevande giapponesi, spesso si tende ad esplorare soltanto l'ovvio, come il rinomato sake o il tè verde. Eppure, se ci si avventura oltre i confini dei gusti più noti, si scopre un mondo di aromi e tradizioni che attendono di essere esplorati. Uno di questi tesori nascosti è il Sakurayu, una bevanda che racchiude in sé non solo il sapore ma anche la storia e la cultura di una nazione. Sakurayu in pillole: Vitigno: Nonostante il nome possa suggerire un collegamento con il mondo del vino, il Sakurayu non deriva da uve. È una tisana fatta con fiori di ciliegio. Terroir: Questa bevanda trova le sue radici nelle profondità della tradizione giapponese, particolarmente nelle regioni in cui la fioritura dei ciliegi è particolarmente rigogliosa e celebrata. Aroma: Il profumo delicato del ciliegio in fiore, con leggere note floreali e un retrogusto leggermente salato dovuto alla preparazione dei fiori. Ahimè, per comprendere appieno la complessità del Sakurayu, non basta semplicemente assaporarlo; è necessario immedesimarsi nella cultura da cui esso proviene. Perché? Perché il Sakurayu non è solo una tisana; è un rito, una tradizione, un simbolo. 1. Origini e storia del Sakurayu In primo luogo, il Sakurayu, letteralmente "acqua di ciliegio", ha origini antiche, radicate nella storia giapponese. Questa bevanda, spesso servita durante cerimonie particolari come i matrimoni, rappresenta il ciclo della vita e la fugacità dell'esistenza, così come i fiori di ciliegio sbocciano in primavera per poi cadere poco dopo. Si dice che sorseggiare Sakurayu durante le celebrazioni nuziali porti fortuna e benedizione agli sposi. 2. Preparazione e caratteristiche I fiori utilizzati per il Sakurayu sono raccolti appena prima che sboccino. Successivamente, vengono messi in salamoia e pressati sotto dei pesi. Questo processo consente di preservare il delicato aroma dei fiori e di aggiungere al tè quel tocco leggermente salato che lo contraddistingue. In secondo luogo, è importante notare che, sebbene sia denominato "tè", il Sakurayu non contiene foglie di tè. I fiori vengono semplicemente posti in acqua calda, impartendo alla bevanda un delicato colore rosa e un sapore inconfondibile. 3. La ritualità del Sakurayu La cerimonia del tè giapponese è nota per la sua precisione e il suo rigore. E così è anche per il Sakurayu. Ogni passaggio, dalla scelta dei fiori all'infusione, è eseguito con cura e attenzione. Questa bevanda non è soltanto un tè, ma un'esperienza, un momento di meditazione e di connessione con la natura.
successivo
Sakurayu: cosa è e come si fa il tè giapponese a base di fiori di ciliegio
Piante al potere: gli italiani votano verde, Findus cavalca l'onda del Veganuary
precendente
Hamburger Vegani di Ceci, Quinoa e Barbabietola: la ricetta facile e veloce
Nel vasto e affascinante panorama delle bevande giapponesi, spesso si tende ad esplorare soltanto l'ovvio, come il rinomato sake o il tè verde. Eppure, se ci si avventura oltre i confini dei gusti più noti, si scopre un mondo di aromi e tradizioni che attendono di essere esplorati. Uno di questi tesori nascosti è il Sakurayu, una bevanda che racchiude in sé non solo il sapore ma anche la storia e la cultura di una nazione. Sakurayu in pillole: Vitigno: Nonostante il nome possa suggerire un collegamento con il mondo del vino, il Sakurayu non deriva da uve. È una tisana fatta con fiori di ciliegio. Terroir: Questa bevanda trova le sue radici nelle profondità della tradizione giapponese, particolarmente nelle regioni in cui la fioritura dei ciliegi è particolarmente rigogliosa e celebrata. Aroma: Il profumo delicato del ciliegio in fiore, con leggere note floreali e un retrogusto leggermente salato dovuto alla preparazione dei fiori. Ahimè, per comprendere appieno la complessità del Sakurayu, non basta semplicemente assaporarlo; è necessario immedesimarsi nella cultura da cui esso proviene. Perché? Perché il Sakurayu non è solo una tisana; è un rito, una tradizione, un simbolo. 1. Origini e storia del Sakurayu In primo luogo, il Sakurayu, letteralmente "acqua di ciliegio", ha origini antiche, radicate nella storia giapponese. Questa bevanda, spesso servita durante cerimonie particolari come i matrimoni, rappresenta il ciclo della vita e la fugacità dell'esistenza, così come i fiori di ciliegio sbocciano in primavera per poi cadere poco dopo. Si dice che sorseggiare Sakurayu durante le celebrazioni nuziali porti fortuna e benedizione agli sposi. 2. Preparazione e caratteristiche I fiori utilizzati per il Sakurayu sono raccolti appena prima che sboccino. Successivamente, vengono messi in salamoia e pressati sotto dei pesi. Questo processo consente di preservare il delicato aroma dei fiori e di aggiungere al tè quel tocco leggermente salato che lo contraddistingue. In secondo luogo, è importante notare che, sebbene sia denominato "tè", il Sakurayu non contiene foglie di tè. I fiori vengono semplicemente posti in acqua calda, impartendo alla bevanda un delicato colore rosa e un sapore inconfondibile. 3. La ritualità del Sakurayu La cerimonia del tè giapponese è nota per la sua precisione e il suo rigore. E così è anche per il Sakurayu. Ogni passaggio, dalla scelta dei fiori all'infusione, è eseguito con cura e attenzione. Questa bevanda non è soltanto un tè, ma un'esperienza, un momento di meditazione e di connessione con la natura.
successivo
Sakurayu: cosa è e come si fa il tè giapponese a base di fiori di ciliegio