• Home
  • Ricette
  • Lasagne di zucca e provola: la ricetta perfetta per fare un primo piatto pasquale di grande eleganza
1 0
Lasagne di zucca e provola: la ricetta perfetta per fare un primo piatto pasquale di grande eleganza

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Informazioni nutrizionali

100g
dose
240
calorie

Lasagne di zucca e provola: la ricetta perfetta per fare un primo piatto pasquale di grande eleganza

Features:
  • Medium

Directions

Condividi

Le lasagne non sono solo ragù. A Pasqua, quando la primavera è nell’aria e le tavole si riempiono di colori più caldi e delicati, vale la pena osare con un’alternativa vegetariana: le lasagne con zucca e provola affumicata. Un primo piatto morbido, profumato e intensamente saporito, capace di conquistare anche i più tradizionalisti.

Perfette per una Pasqua vegetariana, queste lasagne combinano la dolcezza della zucca con la nota sapida e affumicata della provola, il tutto avvolto da una vellutata besciamella e un leggero strato di Parmigiano croccante in superficie.

Ingredienti (per 6 persone)

  • 250 g di sfoglia fresca per lasagne (all’uovo o senza uovo, a scelta)
  • 800 g di zucca Delica o Mantovana pulita
  • 1 cipolla dorata tritata
  • 200 g di provola affumicata (o scamorza affumicata)
  • 500 ml di besciamella
  • 80 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 30 g di burro
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale, pepe, noce moscata

Preparazione

Le lasagne non sono solo ragù. A Pasqua, quando la primavera è nell’aria e le tavole si riempiono di colori più caldi e delicati, vale la pena osare con un’alternativa vegetariana: le lasagne con zucca e provola affumicata. Un primo piatto morbido, profumato e intensamente saporito, capace di conquistare anche i più tradizionalisti.

Perfette per una Pasqua vegetariana, queste lasagne combinano la dolcezza della zucca con la nota sapida e affumicata della provola, il tutto avvolto da una vellutata besciamella e un leggero strato di Parmigiano croccante in superficie.

Ingredienti (per 6 persone)

  • 250 g di sfoglia fresca per lasagne (all’uovo o senza uovo, a scelta)
  • 800 g di zucca Delica o Mantovana pulita
  • 1 cipolla dorata tritata
  • 200 g di provola affumicata (o scamorza affumicata)
  • 500 ml di besciamella
  • 80 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 30 g di burro
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale, pepe, noce moscata

Preparazione

1. Cuocere la zucca

Taglia la zucca a cubetti e cuocila in padella con un filo d’olio, la cipolla tritata, sale, pepe e un pizzico di noce moscata. Dopo 15 minuti, quando sarà morbida, schiaccia una parte con una forchetta per creare una crema. Lascia l’altra parte a cubetti per dare consistenza.

2. Prepara la besciamella

Puoi farla in casa con 50 g di burro, 50 g di farina e 500 ml di latte, oppure usare una già pronta. Aggiungi sempre un pizzico di noce moscata per un profumo più pasquale.

3. Componi le lasagne

Imburra una teglia da forno. Inizia con uno strato di besciamella, poi la pasta, un velo di crema di zucca, cubetti di zucca, provola a fette sottili, ancora besciamella e una spolverata di Parmigiano. Ripeti per almeno 4 strati. Termina con besciamella, Parmigiano e qualche fiocchetto di burro.

4. Cuoci in forno

Inforna a 180°C (statico) per 35-40 minuti finché la superficie sarà dorata. Lasciale riposare almeno 10 minuti prima di servire, per tagliarle meglio e gustarle con più intensità.

Tempi

  • Preparazione: 30 minuti
  • Cottura: 40 minuti
  • Totale: 1 ora e 10 minuti

Valori nutrizionali (per 100 g)

  • Calorie: 240 kcal
  • Carboidrati: 22 g
  • Proteine: 10 g
  • Grassi: 13 g
  • Fibre: 1,8 g

Abbinamento vino

Servile con un Fiano di Avellino o un Roero Arneis: profumo floreale, buona acidità e freschezza che spezza la dolcezza della zucca. Ottimi anche con uno Champagne rosato a base Pinot Noir.

Perché proporle a Pasqua?

Sono colorate, di stagione, ricche ma leggere: una scelta elegante e conviviale per chi vuole festeggiare in modo diverso, senza rinunciare alla sostanza. E se vuoi portarle a un picnic di Pasquetta, basta tagliarle a quadrotti!

Rigatoni con pesto di asparagi, basilico e pecorino: il piatto perfetto per il pranzo di Pasqua 2025
precendente
Rigatoni con pesto di asparagi, basilico e pecorino: il piatto perfetto per il pranzo di Pasqua 2025
Gnocchi con pesto di basilico e pomodorini confit: un primo piatto facile, veloce e pieno di gusto
successivo
Gnocchi con pesto di basilico e pomodorini confit: un primo piatto facile, veloce e pieno di gusto
Rigatoni con pesto di asparagi, basilico e pecorino: il piatto perfetto per il pranzo di Pasqua 2025
precendente
Rigatoni con pesto di asparagi, basilico e pecorino: il piatto perfetto per il pranzo di Pasqua 2025
Gnocchi con pesto di basilico e pomodorini confit: un primo piatto facile, veloce e pieno di gusto
successivo
Gnocchi con pesto di basilico e pomodorini confit: un primo piatto facile, veloce e pieno di gusto