Directions
La macedonia di frutta che vi proponiamo è un inno all’inverno, ai suoi colori e ai suoi delicati sapori. Non sembra ma in inverno abbiamo a disposizione un miscellanea esagerata di frutta fresca: mele, pere, arance e melagrane, e allora basta tagliare tutta la frutta a fettine, condire con succo di arancia e avremo nel piatto una macedonia invernale favolosa.
Ma come rendere ancora più buona la nostra macedonia?
Chiaramente basta aggiungere un tocco alcolico, ma che sia leggiadro e possa armonizzarsi con i sapori di tutti gli altri ingredienti e siamo a cavallo!
Le possibilità sono molte, basterebbe un goccio di Chartreuse o Dom Bénédictine o anche crème de menthe, ma oggi vogliamo dare un tocco esotico alla nostra frutta e allora aggiungeremo rum al cocco, se non trovate il rum al cocco, aggiungete rum liscio e 2 cucchiai di farina di cocco e nessuno si scandalizza.
Tenete presente che la ricetta di questa macedonia invernale è ottima come dessert per le fantomatiche cene natalizie e delle varie festività che si avvicinano, ma provate a servirla anche come aperitivo per rompere il ghiaccio o dare un po’ di brio ai parenti più spenti e noiosi e vedrete che si ravviveranno in un attimo!
Ingredienti per la macedonia invernale al sapor di cocco
Per 8 persone
- 6 mele
- 4 pere
- 2 melagrane
- 100 grammi di cranberry, anche secchi se non trovate i freschi
- 40 grammi di miele di arancia
- 2 arance
- 200 grammi di nocciole
- qualche pistacchio o frutta secca a piacere
- 30 cl di rum al cocco o Cointreau
- 4 gocce di assenzio
Come preparare la macedonia invernale al sapor di cocco
Tagliate a metà la melagrana, sgranate tutti i semi e conditeli con un goccetto di rum al cocco.
Tritate metà delle nocciole e mettetele in delle coppette con il resto della frutta secca e i semi di melagrana.
Spremete le arance e filtrate il succo.
Lavate mele e pere e tagliatele a spicchi. Mettete le mele, le pere e i cranberry in una ciotola e condite con il rum, il miele, l’assenzio e il succo di arancia.
Fase finale: mettete la macedonia nelle coppette con la frutta secca, condite generosamente con la marinata di rum, miele e limone e poi lasciate cadere nocciole e pistacchi sopra la macedonia.
Lasciate riposare in frigorifero per almeno 2 ore, quindi tiratele fuori 1 ora prima di servire le coppe di macedonia.
E adesso non mi dite che non amate la macedonia!