Turismo da record: perché Orvieto è tra le destinazioni più apprezzate su Booking.com?
Orvieto conquista un posto d’onore tra le città più accoglienti del mondo nel 2025, secondo Booking.com, grazie all’eccellenza della sua ospitalità, valutata direttamente dai viaggiatori internazionali. Questo riconoscimento la colloca in una lista esclusiva che include mete d’eccellenza come Sigiriya (Sri Lanka), Cazorla (Spagna), Taupo (Nuova Zelanda) e Chester (Regno Unito).
Il riconoscimento si basa sulle recensioni verificate lasciate dagli ospiti, che hanno premiato Orvieto per il suo mix unico di storia, cultura, enogastronomia e autenticità.
Un gioiello medievale che incanta i viaggiatori
Situata su una spettacolare rupe di tufo, Orvieto è famosa per il suo imponente Duomo, considerato uno dei più straordinari capolavori gotici d’Europa, e per il Pozzo di San Patrizio, opera ingegneristica di straordinaria bellezza.
Negli ultimi anni, la città ha registrato una crescita costante dell’interesse turistico, con un aumento significativo di visitatori provenienti da Stati Uniti, Germania e Regno Unito. Le ricerche da parte di viaggiatori francesi (+22%), olandesi (+26%) e canadesi (+31%) sono in netto aumento, a conferma di un fascino che va oltre i confini europei.
Agriturismi e autenticità: l’accoglienza che piace
L’ospitalità orvietana si distingue per un’ampia offerta di hotel, appartamenti e affittacamere, ma a sorprendere è il crescente interesse per gli agriturismi, che rappresentano la quarta scelta più popolare tra i visitatori. Un dato che conferma la crescente richiesta di esperienze autentiche e sostenibili, con un focus su natura, cibo e tradizioni locali.
Italia regina dell’ospitalità su Booking.com
L’Italia continua a brillare nelle classifiche internazionali, confermandosi per l’ottavo anno consecutivo il Paese con il maggior numero di strutture premiate ai Traveller Review Awards di Booking.com, con ben 207.652 riconoscimenti.
Alessandro Callari, Regional Manager di Booking.com per l’Italia, ha commentato:
“I Traveller Review Awards sono un tributo all’impegno degli operatori del settore turistico e un riconoscimento per destinazioni come Orvieto, che sanno offrire esperienze autentiche e indimenticabili.”
Anche la sindaca Roberta Tardani ha espresso soddisfazione per il traguardo raggiunto:
“Questo premio è il frutto del lavoro di tutta la città e dei suoi operatori turistici. Orvieto non è solo un gioiello architettonico, ma un’esperienza da vivere tra cultura, enogastronomia e paesaggi mozzafiato. Continueremo a lavorare per migliorare l’offerta turistica, puntando anche su itinerari naturalistici e attività outdoor”.
Un riconoscimento che spinge Orvieto tra le mete da non perdere
Grazie a questo riconoscimento internazionale, Orvieto entra ufficialmente nel novero delle mete imperdibili per il 2025, confermandosi una destinazione d’eccellenza per chi cerca autenticità, storia e ospitalità di altissimo livello.