SANA Food 2025: La Rivoluzione del Cibo Sano tra Innovazione, Sostenibilità e Tradizione
Dal 23 al 25 febbraio 2025, in concomitanza con la Slow Wine Fair, BolognaFiere ospita SANA Food, il format interamente dedicato alla sana alimentazione per il consumo fuori casa e il retail specializzato. L’evento, promosso da BolognaFiere con il supporto di FederBio, Demeter, V Label Italia, AITA, nasce con l’obiettivo di valorizzare i prodotti biologici, vegetariani, vegani, plant-based, free-from e arricchiti, ponendo grande attenzione alla sostenibilità e alla filiera controllata.
Dove e Quando
- Luogo: Quartiere Fieristico di Bologna, Padiglione 18 (Ingressi: Ovest Costituzione e Nord)
- Orari:
- Domenica 23 febbraio: 11:00 – 19:00
- Lunedì 24 febbraio: 10:00 – 18:00
- Martedì 25 febbraio: 10:00 – 17:00
Inoltre, i visitatori di SANA Food potranno accedere anche alla Slow Wine Fair nei padiglioni 15 e 20, in un’ottica di sinergia tra cibo e vino di qualità.
Un Settore in Evoluzione: Scenari e Tendenze
L’evento si inserisce in un contesto in forte evoluzione: i consumi fuori casa stanno tornando ai livelli pre-pandemia, con un mercato che ha raggiunto i 100 miliardi di euro nel 2024. Tuttavia, la crescita risente degli effetti dell’inflazione, con un lieve calo nei consumi a volume (-0,8%) ma un aumento del valore delle vendite (+1% per la cena e +1,5% per la colazione).
Nel comparto ready to eat, segmento che vale 2,5 miliardi di euro annui, il consumo di piatti pronti è cresciuto del 15,3% dal 2017 al 2024 in Italia, ben oltre la media europea del +5,5% (fonte: Circana). La Francia guida la crescita con un +6,8%.
SANA Food risponde a questa trasformazione, offrendo prodotti innovativi, sostenibili e rispettosi delle diverse tradizioni territoriali, per soddisfare la domanda sempre più esigente dei consumatori.
Espositori e Format
Alla fiera parteciperanno circa 250 aziende espositrici, tra cui produttori e distributori, con una presenza internazionale del 15% (Austria, Corea del Sud, Polonia, Romania, Slovenia).
Il programma prevede:
- Area Espositiva con i migliori brand di sana alimentazione
- Cooking Show e Masterclass con chef e esperti del settore
- Workshop e Convegni sulle ultime tendenze e innovazioni
- Lab Academy, uno spazio interattivo per approfondire strategie e prospettive future
100 Giorni Sani: L’Osservatorio sulla Sana Alimentazione
Un’importante novità dell’edizione 2025 è l’Osservatorio 100 Giorni Sani, che analizzerà i comportamenti di consumo in Italia e Danimarca.
Dati preliminari rivelano che l’82% degli italiani ha mangiato fuori casa almeno una volta al mese negli ultimi 100 giorni, mentre in Danimarca la percentuale scende al 63%. Tuttavia, entrambi i Paesi evidenziano difficoltà nel reperire opzioni davvero salutari nei ristoranti e nei bar.
I dati saranno illustrati il 25 febbraio alle 10:15 nell’area Lab Academy.
Come Partecipare e Acquistare i Biglietti
I biglietti per SANA Food danno accesso anche alla Slow Wine Fair e possono essere acquistati a prezzi scontati su ShopToday.
Nota: L’ingresso è riservato ai maggiorenni, in ottemperanza alla normativa vigente sulla somministrazione di alcolici.
Perché SANA Food è l’Evento Imperdibile del 2025?
✔ L’unico evento nel Sud Europa interamente dedicato alla sana alimentazione fuori casa
✔ Oltre 250 aziende espositrici, tra cui produttori internazionali
✔ Opportunità di networking con i leader del settore food & beverage
✔ Accesso gratuito alla Slow Wine Fair per un’esperienza completa su cibo e vino sostenibile
✔ Scoperta di nuove tendenze e innovazioni attraverso convegni, cooking show e analisi di mercato
Un appuntamento fondamentale per chiunque operi nel settore della ristorazione, retail e distribuzione! Ci vediamo a BolognaFiere dal 23 al 25 febbraio 2025!