Compass Box celebra il 20° anniversario del suo Peat Monster con l’uscita di un imbottigliamento in edizione limitata
Il produttore di whisky scozzese Compass Box celebra il ventesimo anniversario della sua espressione Peat Monster con l’uscita di una bottiglia in edizione limitata.
The Peat Monster Cask Strength: Origin Story celebra gli inizi del popolare imbottigliamento, creato per la prima volta nel 2003, quando Jonathan Goldstein di Park Avenue Liquors si unì al fondatore di Compass Box John Glaser per un rilascio esclusivo.
Il whisky pesantemente torbato ha avuto tanto successo che è stato lanciato sul mercato mondiale nel 2004 e continua ad essere una delle espressioni più popolari di Compass Box, secondo il marchio.
“La nostra missione in Compass Box è sempre stata quella di creare whisky avvincenti, anche se ciò significa rompere gli schemi o crearne di nuovi”, ha affermato Glaser.
Gradazione
La gradazione alcolica del distillato è del 56,7%: un discreto gancio al mento.
Glaser ha continuato: “Grazie alla prima collaborazione con Jonathan Goldstein, abbiamo creato un whisky torbato per eccellenza che è diventato una delle nostre espressioni principali, ancora amato dai bevitori di whisky due decenni dopo e con cui siamo orgogliosi di celebrare questa edizione limitata, con una gradazione alcolica elevata”.
Oggi, The Peat Monster Cask Strength: Origin Story è composto da una miscela di malto Williamson Islay invecchiato in botti di rovere americano di ricarica; whisky di malto della distilleria Caol Ila invecchiato in fusti di rovere americano di ricarica, botti di bourbon di rovere americano e puncheon di ricarica; e una miscela di malto delle Highland invecchiata in botti di rovere francese personalizzate con una tostatura pesante.
Inoltre, Compass Box ha celebrato le radici statunitensi di The Peat Monster riconoscendo i bottai americani attraverso una finitura parziale della miscela. Circa la metà del whisky è stata messa in botti di quercia bianca americana per tre o quattro mesi.
Queste botti stagionate con grano, create dall’indipendente Stave Company, sono state essiccate all’aria per due anni e tostate utilizzando un processo altamente tecnico prima di essere inviate in Scozia e riempite con acquavite di grano per un anno.
La miscela risultante presenta “grandi esplosioni di fumo, cannella e note di tabacco”, secondo il team.
Al naso si avvertono note di fuligginoso fumo di barbecue alimentato a legna di acero del Vermont, mela verde e oli aromatici di agrumi, sostenute da una calda cannella cullata da una panda sudato al sorgere del sole.
Al palato offre sentori di mandorla catramosa e affumicata che si è mescolata con la quercia vergine stagionata per aggiungere ricchezza e note di vaniglia, così come alghe, pepe di cayenna e salsedine. Delirio puro!