Carnevale di Venezia 2025: Un Viaggio nel Tempo tra Maschere, Danze e il Mito di Casanova
Il Carnevale di Venezia torna a incantare il mondo dal 14 febbraio al 4 marzo 2025, e quest’anno lo fa con un omaggio speciale al più celebre seduttore veneziano: Giacomo Casanova, nel 300º anniversario della sua nascita. Con il tema “Il Tempo di Casanova”, la città lagunare offrirà uno spettacolo senza precedenti, tra danze, spettacoli in maschera, rievocazioni storiche e sfilate nelle calli e nei campielli più iconici di Venezia.
Inaugurazione: San Valentino nel segno di Casanova
L’evento inaugurale del Carnevale di Venezia 2025 avrà luogo venerdì 14 febbraio, giorno di San Valentino, con la serata speciale “La Notte di San Valentino. Cuore a Cuore” in Piazza San Marco. Dalle ore 18:30, la piazza si trasformerà in un teatro all’aperto dove Marco Maccarini e Chiara Perale guideranno una serata dedicata all’amore e alla seduzione, con musica, balli storici e performance teatrali ispirate a Casanova.
Tra gli ospiti speciali ci saranno il Principe Maurice, che vestirà i panni di Casanova, e Manuel Bruttomesso nel ruolo di un esilarante Don Giovanni. La serata vedrà l’alternarsi di spettacoli di flamenco, danze rinascimentali e coreografie hip hop, oltre alle opere liriche rivisitate in chiave moderna.
Un momento clou della serata sarà l’iniziativa “Urla il tuo amore”, in cui le coppie presenti potranno dichiararsi pubblicamente tra gli applausi della folla.
Gli Eventi Principali del Carnevale di Venezia 2025
Il Carnevale si snoderà in un ricco programma di eventi che animeranno tutta la città, dalle calli agli storici palazzi veneziani.
Festa Veneziana sul Canale
📍 Domenica 16 febbraio Un’imperdibile parata acquea darà ufficialmente il via al Carnevale, con gondole storiche e barche addobbate che solcheranno il Canal Grande fino all’Erbaria di Rialto.
Venice Carnival Street Show
📍 Dal 15 febbraio al 4 marzo Artisti di strada, giocolieri, trampolieri e musicisti invaderanno piazze e calli veneziane, regalando uno spettacolo itinerante che coinvolgerà adulti e bambini.
Arsenale Water Show
📍 Dal 21 febbraio al 4 marzo Uno degli spettacoli più attesi: una straordinaria coreografia di luci, acqua e fuoco che illuminerà le notti dell’Arsenale con proiezioni mozzafiato e musica dal vivo.
Festa delle Marie
📍 22 febbraio – 4 marzo Uno degli eventi più antichi e affascinanti del Carnevale: dodici giovani veneziane in abiti storici sfileranno in gondola lungo il Canal Grande fino a Piazza San Marco, dove il 4 marzo sarà proclamata la Maria dell’anno.
Balli in Maschera e Feste Esclusive
Tra gli eventi più ambiti del Carnevale figurano i celebri balli in maschera, che si terranno nei sontuosi palazzi veneziani:
- Il Ballo del Doge (22 febbraio) – uno degli eventi più lussuosi del Carnevale, ospitato in una dimora storica con cena di gala e spettacoli mozzafiato.
- Casanova Grand Ball (1 marzo) – una serata dedicata all’eredità libertina e seducente di Casanova, tra danze e atmosfere barocche.
Come Partecipare e Informazioni Utili
- 📍 Dove: Venezia, Italia
- 📅 Quando: 14 febbraio – 4 marzo 2025
- 🎭 Dress Code: Abiti in maschera consigliati per i grandi eventi.
- 🚤 Trasporti: Si consiglia di prenotare traghetti e alloggi in anticipo per evitare il sovraffollamento.
Un Carnevale Indimenticabile
Il Carnevale di Venezia 2025 sarà un viaggio attraverso la storia, il teatro e la magia della Serenissima, un’esperienza unica per chiunque voglia immergersi nell’atmosfera incantata della città più romantica del mondo. Preparate le maschere: il tempo di Casanova è arrivato!