Aogashima: guida turistica per visitare l’isola più sperduta del Giappone
Aogashima, un’isola vulcanica remota situata a 358 chilometri a sud di Tokyo nell’Oceano Pacifico, è una delle mete più affascinanti e meno conosciute del Giappone. Parte dell’arcipelago delle Izu, questa piccola isola è un cratere vulcanico che contiene al suo interno un secondo, più piccolo cratere. Con una popolazione di meno di 200 abitanti, Aogashima è un paradiso per gli amanti della natura, gli esploratori e gli appassionati di avventure all’aria aperta. Unica e affascinante, perfetta per chi cerca un’esperienza fuori dai sentieri battuti, il silenzio assordante del nulla che ti circonda e la mancanza dell’opprimenti civiltà. Con i suoi paesaggi mozzafiato, l’isola offre un’avventura indimenticabile in uno degli angoli più remoti del Giappone, anzi del mondo!
Come Arrivare ad Aogashima
L’unico modo per raggiungere Aogashima è tramite Hachijojima, un’isola più grande situata 70 chilometri a nord. Da Tokyo, è possibile prendere un volo di circa un’ora o una nave che impiega circa 11 ore per arrivare a Hachijojima. Da qui, si può prendere un elicottero (20 minuti) o una nave (circa 2 ore e mezza) per Aogashima. È importante prenotare in anticipo poiché i posti sull’elicottero sono limitati e i servizi della nave possono essere interrotti a causa delle condizioni meteorologiche.
Cosa Vedere e Fare ad Aogashima
Maruyama e Oyamatenbo Park
Il Monte Maruyama è il vulcano più piccolo situato all’interno del cratere principale dell’isola. Una passeggiata di circa un’ora intorno al cratere offre viste spettacolari e un’immersione nella natura lussureggiante dell’isola. Per una vista panoramica mozzafiato, dirigiti al Parco di Oyamatenbo, da dove puoi ammirare il cratere di Maruyama, l’oceano circostante e, di notte, un cielo stellato incredibile.
Sauna Geotermica di Fureai
Situata nel centro dell’isola, la sauna geotermica di Fureai utilizza il vapore del vulcano per offrire un’esperienza di rilassamento unica. La sauna è aperta dal pomeriggio fino alla sera e offre anche un’area per cucinare con il vapore geotermico.
Osservazione delle Stelle
Aogashima è rinomata per le sue eccellenti opportunità di osservazione delle stelle. L’assenza di inquinamento luminoso rende il cielo notturno cristallino, perfetto per ammirare la Via Lattea e altre costellazioni. Il Parco di Oyamatenbo è uno dei migliori punti per l’osservazione delle stelle.
Cucina Locale
Aogashima offre alcune specialità culinarie uniche, tra cui:
- Shima Zushi: Un sushi locale con pesce marinato in una salsa speciale e servito con senape.
- Hingya Salt: Sale marino naturale prodotto usando l’energia geotermica del vulcano. Questo sale raro è un souvenir perfetto da portare a casa.
- Aochu: Un tipo particolare di shochu, una bevanda alcolica locale fatta con patate dolci. Assaggiatelo in una degustazioni presso il birrificio locale: ne vale la pena!
Consigli per i Viaggiatori
Alloggio
Aogashima offre opzioni di alloggio limitate, tra cui alcuni bed and breakfast, un campeggio gratuito e due bar. È essenziale prenotare in anticipo poiché non è possibile visitare l’isola senza una prenotazione confermata presso una delle strutture.
Periodo Migliore per Visitare
Il periodo migliore per visitare Aogashima è tra giugno e agosto, quando il clima è favorevole per le attività all’aperto come escursioni e osservazione delle stelle. Le condizioni meteo in questi mesi sono generalmente più stabili, rendendo più facile l’accesso all’isola.
Sicurezza e Precauzioni
Aogashima è un’isola vulcanica attiva, quindi è importante essere consapevoli dei rischi associati all’attività vulcanica. Segui sempre le indicazioni delle autorità locali e porta con te un kit di pronto soccorso. Inoltre, prepara copioso contante poiché non ci sono banche o bancomat sull’isola. Only cash, baby!