Antico Frantoio Turchi – Locanda della Luna
La storia dell’Antico Frantoio Turchi inizia a metà del 1400, quando ad un mercante turco di nome Amin Saud fu fatta una proposta singolare: la sua flotta in cambio di alcuni terreni nelle colline di Balignano. Il mercante capì subito il potenziale dell’affare ed accettò, visto che queste colline tra Cesena e Rimini, nel comune di Longiano, sono state fin dalla notte dei tempi i fornitori ufficiali di vino della flotta veneziana e dei naviganti di tutto l’Adriatico.
La storia, dopo 600 anni, ci dice che Amin Saud aveva visto giusto: le sue colline sono ancora ricoperte di ulivi, tutto è rimasto immutato in un paesaggio fatto di dolci declivi con il mare che rumoreggia a poca distanza. E proprio le particolari condizioni pedo-climatiche di questa zona sono il segreto di Longiano, una piccola valle in cui le brezze marine si intrufolano, mitigando il freddo invernale e rendendo asciutta l’estate. Piccolo consiglio: se potete visitate Longiano a primavera, con gli alberi in fiore e rimarrete stupiti dalla bellezza dei colori dei fiori di pesco che si mescolano all’argento degli ulivi.
Oggi a guidare l’antico Frantoio Turchi, c’è ancora la Famiglia Turchi, che con tanta volontà e passione ha creato un piccola oasi del gusto, un borgo con chiesa, locanda e frantoio dove potrete immergervi nei sapori della Romagna, soggiornare in un frantoio storico e gustare i piatti della tradizione romagnola. Pasta tirata al mattarello, formaggi di Fossa e tutta una serie di prodotti artigianali, a chilometro zero, selezionati da produttori locali sono la ciliegina sulla torta.
Per ogni foodie appassionato di viaggi enogastronomici l’Antico Frantoio Turchi è un punto di riferimento e partenza per esplorare le splendide colline della Romagna, dove troverete castelli, pievi, antiche chiese immerse tra ulivi secolari
Filosofia del Frantoio Turchi – Locanda della Luna
L’olio e tutti i prodotti, come conserve e confetture, sono tutti rigorosamente prodotti in casa, secondo la tradizione. I piatti serviti nella locanda sono preparati con ingredienti locali a km zero e vengono da allevamenti e produttori delle colline circostanti, per potere offrire al visitatore un assaggio della Romagna più vera.
Servizi dell’Antico Frantoio Turchi – Locanda della Luna:
- 10 camere per un soggiorno nel Frantoio, piscina per il periodo estivo
- Vendita diretta di olio extravergine di oliva, conserve e confetture
- Ristorante con cucina romagnola
- Fattoria didattica con degustazione e percorsi sensoriali sull’olio extravergine di oliva
Se volete acquistare l’olio extravergine di oliva Turchi, visitare il frantoio per una degustazione di olio extravergine di oliva, consumare un pasto o soggiornare nelle colline di Longiano, contattare Michele.
email: [email protected]
Come raggiungere l’Antico Frantoio Turchi – Locanda della Luna: Via Balignano 950, Longiano, Forlì-Cesena