Peninsula Vinicultores 2021 Skin Contact: uno strepitoso orange wine che profuma di mare
Se sei alla ricerca di un orange wine autentico, non eccessivamente funky e con un equilibrio tra struttura e bevibilità, il Península Vinicultores Skin Contact 2021 è una scelta interessante. Questo vino, prodotto con uve Albariño coltivate in altitudine nella regione di Castilla-La Mancha, offre un profilo aromatico complesso e una piacevole freschezza, rendendolo adatto sia agli appassionati del genere che a chi si avvicina per la prima volta agli orange wines.
La cantina
Península Vinicultores è un collettivo spagnolo che unisce viticoltori, enologi e Masters of Wine con l’obiettivo di valorizzare i terroir iberici attraverso pratiche sostenibili e vini autentici. Guidati da Sam Harrop MW, co-autore del libro “Authentic Wine”, il gruppo si impegna nella produzione di vini che riflettano il carattere del territorio, con un’attenzione particolare all’agricoltura biologica e alla riduzione dell’impatto ambientale.
Le basi
- Nome: Península Vinicultores Skin Contact
- Annata: 2021
- Vitigno: 100% Albariño
- Zona di produzione: Castilla-La Mancha, Spagna
- Grado alcolico: 12%
- Macerazione: 149 giorni sulle bucce
- Affinamento: In acciaio inox, con filtrazione grossolana
- Formato: 750 ml
Caratteristiche organolettiche
Alla vista si presenta con un colore ambra chiaro, luminoso e invitante. Al naso emergono note di scorza d’arancia, pompelmo, zenzero e una marcata sapidità, attribuibile ai suoli calcarei in cui crescono le viti. In bocca è secco, con una buona acidità e una texture che conferisce struttura senza appesantire. Il finale è persistente, con ritorni agrumati e una piacevole sensazione minerale.
Abbinamenti consigliati
Questo orange wine si abbina bene a piatti speziati e saporiti. Ottimo con un curry di verdure, pollo al limone o couscous con verdure grigliate. Per quanto riguarda i formaggi, si sposa perfettamente con un Taleggio, un Pecorino stagionato e un Comté di media stagionatura, che ne esaltano la complessità aromatica.
Prezzo medio
Il prezzo si aggira intorno ai 17-20 euro a bottiglia, offrendo un buon rapporto qualità-prezzo per un orange wine di questa caratura.
Perché comprarlo
- Orange wine ben bilanciato, adatto sia ai neofiti che agli appassionati
- Profilo aromatico complesso e piacevole
- Produzione sostenibile e attenzione al terroir
- Ottimo rapporto qualità-prezzo