Champagne Bollinger pn vz 16 recensione: un Pinot Noir elegante e roccioso
Lo Champagne Bollinger PN VZ16 si impone come un’opera maestra della Maison di Aÿ, un gioiello di siderale fascino che celebra il Pinot Noir come si conviene, quando si tratta di questo nobile vitigno. Questo Blanc de Noirs si distingue per il suo carattere distintivo, nato dall’unione di uve provenienti dai più prestigiosi Grand e Premier Cru della Champagne. Se state cercando uno Champagne roccioso, strutturato e pieno di ardore, magari da abbinare anche ai piatti di carne, lo avete trovato!
La Maison Bollinger:
Fondata nel 1829, la Maison Bollinger è un’icona di eccellenza nella produzione di champagne. Con una storia che si intreccia con quella della regione, Bollinger è famosa per i suoi metodi tradizionali e per una qualità che non ammette compromessi, specialmente nella selezione e nell’uso del Pinot Noir.
The Basics:
- Tipo: Blanc de Noirs
- Origine: Champagne, Francia
- Vitigno: Pinot Noir, principalmente da Verzenay, Aÿ, Bouzy, Louvois e Tauxières
- Annata: 2016 con aggiunta di vini di riserva
- Invecchiamento: Minimo 3 anni sui lieviti secondo il Metodo Champenois
- Gradazione Alcolica: Circa 12%
- Prezzo: Circa 140 euro
Profilo Aromatico e Gustativo:
Il PN VZ16 offre un bouquet intricato, vinoso, maturo e pieno di suggestioni candite, con note di marmellata di mirtilli, rabarbaro sotto spirito, confetti, cipria, brioche tostata e sfumature minerali. In bocca, si presenta con una struttura complessa, un perfetto bilanciamento di freschezza fruttata e cremosità. Con sfumature di agrumi e spezie, conduce a un finale sontuoso e suggestivo, dai sapori di bosco e anguria.
Abbinamenti Consigliati:
Questo champagne si sposa bene con una varietà di piatti. Dai frutti di mare come ostriche e sushi a preparazioni più strutturate come pollo arrosto, filetto di maiale con mele e sidro e filetto di manzo ai porcini. Si adatta anche a piatti esotico come il Peking Duck, riso alla cantonese o il curry tailandese.
Informazioni Tecniche:
- Metodo di Produzione: Assemblaggio di uve Pinot Noir con un’attenta selezione di vini di riserva per esaltarne il carattere.
- Maturazione: Invecchiamento prolungato in cantina, che supera i requisiti minimi, per sviluppare una complessità e una profondità eccezionali.
- Servizio: Ottimale servito a 8-10°C, in flute per esaltare il suo bouquet e il perlage.
- Quando Berlo: Ideale per occasioni speciali o come sofisticato aperitivo, il PN VZ16 è un’esperienza degustativa da godere nei momenti di puro piacere e celebrazione.