Bersot Gradizzolo: il Pignoletto rifermentato in bottiglia che ti stupirà!
Il Bersòt di Gradizzolo è una perla effervescente del panorama vinicolo emiliano, un rifermentato in bottiglia che celebra la semplicità e la gioia di bere. Questo vino incarna l’essenza della regione, portando alla luce l’arte della rifermentazione, una tradizione radicata e tipica dell’Emilia-Romagna. E visto che siamo ormai a ridotto delle festività natalizie di questo anno 2023, tenetelo presente per i vostri aperitivi di benvenuto.
Magari non è la bottiglia di prestigio da stappare per Capodanno, ma come vino da sorseggiare per rompere il ghiaccio o da accompagnare ad antipasti vari è imbattibile, anche considerato il prezzo di neanche 10 euro!
Il Cuore del Bersòt:
Prodotto dalla cantina Gradizzolo, una realtà familiare guidata da Antonio Ognibene, il Bersòt emerge da 7 ettari di vigneti coltivati sui Colli Bolognesi. La cantina si distingue per il suo approccio naturale e sostenibile, evitando qualsiasi sostanza chimica o di sintesi e lasciando che la natura guidi il processo di vinificazione.
The Basics:
- Uva: Pignoletto in purezza, varietà autoctona
- Età delle Viti: Circa 25 anni
- Terroir: Terreni argilloso calcarei, che conferiscono caratteristiche uniche al vino
- Vendemmia: Manuale con cernita accurata
- Fermentazione: Spontanea in acciaio e legno, utilizzando lieviti indigeni
- Metodo: Rifermentazione naturale in bottiglia con 6 mesi sui lieviti prima della sboccatura manuale
- Certificazioni: Produzione sostenibile, con un forte focus sul rispetto ambientale
Profilo Aromatico e Gustativo:
Nel calice, il Bersòt si mostra con un colore giallo paglierino brillante e un perlage fine ed elegante. Al naso, si apre con note fresche e leggere di mela golden, acacia e gelsomino, evocando un’atmosfera di pura freschezza e naturalezza. In bocca, il vino danza con una cremosità delicata, bilanciata da rimandi floreali e di frutta fresca. La sua struttura leggera e la sua effervescenza sottile ne fanno un compagno versatile per ogni occasione.
Abbinamenti Consigliati:
Questo vino è perfetto per accompagnare una tavola quotidiana versatile, eccellendo con salumi e spuntini leggeri. La sua natura duttile lo rende adatto anche a piatti delicati ed esotici come riso alla cantonese e pad thai o come aperitivo rinfrescante con vista sui collo bolognesi, senza vespa.
Conclusioni e prezzo
Il Bersòt di Gradizzolo è un’espressione autentica e sincera del Pignoletto, che si distingue per la sua facilità di beva e il suo carattere solare. È un vino che invita a essere goduto in momenti di convivialità e spensieratezza, celebrando la semplicità e la genuinità dell’Emilia-Romagna. Il prezzo è a dir poco abbordabile: meno di 10 euro, per una bottiglia che polverizza molto prosecchi ben più blasonati.
Informazioni Tecniche:
- Servizio: Ottimale a una temperatura di 8-10°C, in flute o calici sottili per apprezzarne il perlage e l’aroma.