• Home
  • Assaggi
  • Barolo Bussia Riserva 2015 Costa di Bussia: un vino rosso piemontese austero, di taglio tradizionale

Barolo Bussia Riserva 2015 Costa di Bussia: un vino rosso piemontese austero, di taglio tradizionale

Il Barolo Bussia Riserva 2015 della Costa di Bussia è un vino rosso robusto e austero, una classica intepretazione di Barolo vecchio stile. Botte grande, tannini poderosi e tanto estratto che con gli anni verranno plasmati e troveranno equilibrio. Questo vino, che proviene da una delle zone più prestigiose del Piemonte, è emblematico della forza e della complessità che il terroir di Bussia può esprimere, e si distingue per la sua straordinaria capacità di invecchiamento.

Il Produttore

Costa di Bussia, una tenuta con una storia che risale alla fine del XIX secolo, è situata nel cuore della zona del Barolo. Con una dedizione profonda alla qualità e alla sostenibilità, questa cantina gestisce vigneti vecchi di decenni, dove la passione e la cura per ogni dettaglio trasformano ogni bottiglia in una vera opera d’arte.

The Basics

  • Tipo: Rosso, Barolo DOCG.
  • Origine: Bussia, Monforte d’Alba, Piemonte, Italia.
  • Vitigno: 100% Nebbiolo.
  • Vinificazione: Fermentazione tradizionale con lunga macerazione sulle bucce.
  • Invecchiamento: Affinato in botti di rovere per oltre 36 mesi, seguito da ulteriore maturazione in bottiglia.
  • Prezzo: 32-34 euro, un prezzo eccellente!

Profilo Aromatico e Gustativo

Al naso, il Barolo Bussia Riserva 2015 svela un bouquet complesso e stratificato, con note dominanti di ciliegia matura, rosa appassita, tabacco e sottobosco, arricchite da un velo di spezie fini e terra bagnata, tipiche dell’invecchiamento in botti di rovere. In bocca, il vino si presenta con una struttura possente, tessendo sapientemente tannini setosi con una vivace acidità. I sapori sono un eco fedele degli aromi, con l’aggiunta di nuances di cioccolato fondente e liquirizia che conducono a un finale lungo e persistente, segnato da un’elegante mineralità. Al momento è in fase di transizione: ancora austero e oscuro, ma già lanciato verso un’evoluzione eterea immaginifica.

Abbinamenti Consigliati

La potenza e la complessità del Barolo Bussia Riserva 2015 chiamano a tavola piatti altrettanto ricchi e strutturati come pulled pork, empanadas, hamburger, filetto alla Wellington. Carni rosse arrosto, piatti a base di tartufo e selvaggina sono compagni ideali. Per gli amanti dei formaggi, abbinatelo con un Castelmagno DOP, un Toma Piemontese, o un Gorgonzola dolce, per un contrasto che esalta sia il vino sia il piatto.

Informazioni Tecniche

  • Alcol: 14.5% vol.
  • Temperatura di Servizio: 18°C.
  • Potenziale di Invecchiamento: Questo vino può evolvere magnificamente per i prossimi 20-30 anni in cantina.

Servizio

Decantare per almeno un’ora prima del servizio per permettere al vino di esprimere appieno la sua complessità aromatica e gustativa. Un calice ampio favorirà l’ossigenazione, esaltando ogni sfaccettatura del suo ricco profilo.

Prezzo

32 euro. Il Barolo Bussia Riserva 2015 di Costa di Bussia ha un prezzo eccellente: si presenta come uno dei Baroli più economici nella fascia dei vini più che discreti.

Alfredo Ravanetti