https://winedharma.com
  • Ricette
  • Vini e Vitigni
    • Assaggi
    • News
    • Blog
  • Distillati
  • Cantine
  • Ristoranti
  • Itinerari
  • About
  • English
  • Ricette
  • Vini e Vitigni
    • Assaggi
    • News
    • Blog
  • Distillati
  • Cantine
  • Ristoranti
  • Itinerari
  • About
  • Ricette
  • Vini e Vitigni
    • Assaggi
    • News
    • Blog
  • Distillati
  • Cantine
  • Ristoranti
  • Itinerari
  • About


  • Home
  • Ristoranti
  • Kake Sushi & Noodles Imola: recensione, come si mangia

Kake Sushi & Noodles Imola: recensione, come si mangia

Agosto 2022
Categorie:
  • Ristoranti
Kake Sushi & Noodles Imola recensione, come si mangia, menu e prezzi

Il Kake Sushi & Noodles Imola ama definirsi il primo Asia Fast Food di qualità. Ed in effetti un posto dove mangiare (dignitosamente) al volo, o da asporto, dei piatti orientali e fusion ad Imola ancora non c’era. O meglio di locali per mangiare cinese e sushi ce ne sono, ma ormai la qualità media è andata a grattare sul fondo del barile e alcuni non sono che lo spettro pallido e assorto di quel che erano un tempo. Esatto, sto parlando dell’Acquario, una volta glorioso, adesso inavvicinabile.

E questo Kake Sushi è stato davvero una bella sorpresa. Non che sia un posto indimenticabile dove mangerete il sushi della vita, ma i piatti sono discreti, è molto pulito e accogliente e il servizio è veloce, efficiente e molto cortese. Tavoli ben distribuiti con molto spazio e due o tre banconi per sedersi se si è in modalità single.

Sia che vogliate mangiare in loco degli udon con manzo o maiale o alle verdure, sia che vogliate portare a casa delle poke, troverete una buona scelta, prezzi onesti e ingredienti che non deludono.

Non vuole essere il posto fancy e hipster dove il sushi master intaglia i tonni a colpi di katana, ma solo un ristorante-fast food dove mangiare decorosamente, in pochi minuti, per una pausa pranzo al volo o per un asporto improvvisato. Sembra una risoluzione molto semplice, eppure fino ad oggi, ad Imola, un fornitore di pasti adeguati non c’era. Chiamarlo ristorante è un po’ troppo, tavola calda sembra medievale, ma anche fast food sarebbe riduttivo, per cui accontentiamoci.

Menu del Kake Sushi & Noodles

Veniamo ai piatti. La qualità della proposta è altalenante. In alcuni comparti raggiungiamo livelli eccellenti. E sto parlando degli antipasti vari, dei ravioli dai vari ripieni e dei primi piatti.

Fast food orientale da Imola, ristoranti cinesi a Bologna, baozi con carne di maiale

Baozi strepitoso, tirato a lucido, con impasto soffice tipo soffio di drago lunare, con ripieno goloso e speziato. Perfetto nella sua modestia gustativa. Jiaozi ottimi, zenzero e carne in bel rilievo, ma equilibrati. Ravioli di gamberi delicati e sfiziosi. Shaomai visionari nella loro solida compostezza. Sujiao, i ravioli di verdure, sono interessanti, ma troppo efebici per i miei gusti. Involtino primavera croccante e untarello, ma mai parco di sapore.

Udon, spaghetti di riso e soia, tagliatelle cinesi e soba sono eccellenti e li trovati declinati in 4 versioni. Saltati con verdure, con maiale, con gamberi, i classici che celebrano la banalità della cucina da asporto cinese, ma a cui è difficile resistere.

La gigantesca nota dolente è il ramen. Il brodo è carente e anemico, ma non potrebbe essere altrimenti. Qui non si tratta di manualità o impasti, ma di un credo e il brodo del ramen non è facile per niente e non ci si improvvisa. Speriamo che migliorino, ma per il momento i piatti a base di ramen sono sconsigliati.

Diverse le poke. Meno tecniche e più ammiccanti. Quelle con tonno e anguilla alla brace buone, non stellari, ma solide. Quella al salmone è ok, ma è meglio quella con salmone alla piastra.

Maki di salmone avocado Kake Sushi di Imola, fast food cinese di qualità

Sushi, nigiri, uramaki, temaki, maki e futomaki ok bene, gradevoli, con varietà titillante e precisione. Il gunkan di tonno da segnalare per gusto e intensità. I roll speciali sono ben fatti, con personalità e non deludono.

Prezzi del Kake Sushi & Noodles

I prezzi sono onesti e calibrati, non ci sono sorprese e tutto è rapportato ad un ristorante che non usa piatti e coperto standard, ma scatole da asporto compostabili e bacchette di legno. Il concetto è sostenibile, apprezzabile e conveniente. Se volete andare in un locale stiloso non è posto giusto. Come locale jolly orientale è un’apprezzabile novità. Non è un all you can eat, quindi non mangerete come dei lavandini per 20 euro, ma è giusto che sia così.

Promosso a pieni voti.

Vitigno:

  • Champagne: vino, vitigni e storia
  • Prosecco spumante: vino, vitigni e storia
  • Franciacorta Spumante Metodo Classico: vino, vitigni, storia

Categorie

  • Assaggi
  • Birre
  • Blog
  • Cantine
  • Denominazioni
  • Distillati
  • Distilleria
  • Glossario del vino
  • Guide turistiche
  • Itinerari
  • Liquori
  • News
  • Prodotti
  • Ricette
  • Ristoranti
  • Vitigni

Wine Dharma | ALL RIGHTS RESERVED | © 2023 | P.IVA 03392591206 | Credits