Directions
Uno dei piatti estivi per eccellenza è l’insalata di fichi e prosciutto. Un piatto semplice, di quelli da scarta e impiatta, non servono doti da grande chef stellato, ma il risultato non delude mai.
Soprattutto in questi giorni di calura estenuante, l’insalata di fichi e prosciutto è galattica, un vero toccasana, una ricetta facile, veloce che mette di buon umore.
La ricetta classica prevede un buon prosciutto crudo dolce, come quello di Parma o San Daniele, ma nulla vi vieta di provare anche con una fetta di prosciutto affumicato di Praga.
Se poi aggiungete una mozzarella, diventa un piatto unico delizioso, perfetto per fare un pieno di sali minerali, vitamine e proteine.
Buon appetito!
Ingredienti per l’insalata di prosciutto e fichi
Per 4 persone
- 12 fichi freschi
- 16 fette di prosciutto crudo o affumicato
- 4 mozzarelle
- qualche foglia di insalata
- sale e pepe
- olio extra vergine di oliva
- 1 cucchiaio di aceto di mele o balsamico per un sapore più intenso
Come preparare l’insalata di prosciutto e fichi
Non servono molte raccomandazioni. La ricetta è molto semplice. Abbiate solo cura di preparare la vinaigrette a parte, prima di condire l’insalata, così potrete mantenere l’impiattamento perfetto.
Lavate e tagliate i fichi a spicchi.
Lavate l’insalata.
Mettete prima la mozzarella al centro, poi qualche qualche fetta di prosciutto arrotolata a modo di bocciolo di rosa del Kentucky, quindi gli spicchi di fico e qualche fogliolina di insalata.
Condite con la vinaigrette e gustate uno dei piatti più sfiziosi dell’estate. Pronto in meno di 5 minuti.
Se aggiungete qualche scaglia di formaggio di fossa di Sogliano e una goccia di aceto balsamico tradizionale di Modena, diventa un capolavoro.
Quale vino abbinare al prosciutto coi fichi?
Scegliamo un bianco profumato, floreale e delicato come il Gewurztraminer della cantina Manincor, pura magia.
Se volete abbinare un cocktail, il Sex on the Beach è consigliatissimo.