• Home
  • Ricette
  • Jiaozi speziati con maiale, zenzero e carote: l’antipasto etnico perfetto per una Pasqua fuori dagli schemi
1 0
Jiaozi speziati con maiale, zenzero e carote: l’antipasto etnico perfetto per una Pasqua fuori dagli schemi

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Informazioni nutrizionali

100g
dose
210
calorie

Jiaozi speziati con maiale, zenzero e carote: l’antipasto etnico perfetto per una Pasqua fuori dagli schemi

Cuisine:
  • 55 minuti
  • Serves 25
  • Medium

Directions

Condividi

Pasqua non significa solo agnello, uova sode e colombe. Può essere anche un viaggio tra i sapori, un invito a uscire dalla consuetudine. Ed ecco che i jiaozi cinesi, sottili scrigni di pasta ripieni e speziati, diventano protagonisti di un antipasto pasquale alternativo, perfetto per chi ama stupire a tavola.

Croccanti alla base, morbidi e succosi dentro, con un ripieno profumato di maiale, carote, zenzero fresco e pepe di Sichuan, questi jiaozi rappresentano una Pasqua contemporanea, contaminata e sorprendente. Ottimi da preparare in anticipo, si cuociono in pochi minuti e si servono con una salsa agrodolce che esalta il contrasto.

Ingredienti (per circa 25 jiaozi)

Per l’impasto:

  • 200 g farina 00
  • 100 ml acqua calda
  • 1 pizzico di sale

Per il ripieno:

  • 200 g carne macinata di maiale
  • 1 carota grande grattugiata
  • 1 cucchiaio colmo di zenzero fresco grattugiato
  • 2 cipollotti tritati finemente
  • 1 cucchiaino di olio di sesamo tostato
  • 1 cucchiaio di salsa di soia
  • 1 cucchiaino di vino di riso (Shaoxing) o vino bianco secco
  • 1 cucchiaino di pepe di Sichuan pestato
  • 1 pizzico di sale

Per la cottura:

  • Olio di semi q.b.
  • Acqua (circa 100 ml per la cottura)

Per la salsa d’accompagnamento:

  • 2 cucchiai salsa di soia
  • 1 cucchiaio aceto di riso
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • Semi di sesamo tostati q.b.
  • Peperoncino fresco o olio piccante (facoltativo)

Preparazione

1. L’impasto

In una ciotola unisci la farina e il sale. Versa a filo l’acqua calda mescolando con una bacchetta o forchetta. Lavora l’impasto finché non è liscio ed elastico (circa 10 minuti). Copri con pellicola e lascia riposare per almeno 30 minuti.

2. Il ripieno

Unisci in una ciotola tutti gli ingredienti per il ripieno. Mescola bene con le mani o con un cucchiaio finché il composto non appare legato e profumato. Lascia riposare in frigorifero mentre stendi la pasta.

3. La formatura

Dividi l’impasto in due filoncini, poi taglia in pezzi da circa 10 g. Stendi ogni pezzo in dischi sottili da 8 cm di diametro. Metti un cucchiaino di ripieno al centro, piega a metà e chiudi pizzicando i bordi con le dita creando delle pieghe (forma classica a mezzaluna).

4. Cottura

Scalda un filo d’olio in una padella antiaderente. Disponi i jiaozi con la base verso il basso. Dopo 2 minuti, quando saranno ben dorati sotto, aggiungi l’acqua, copri con coperchio e lascia cuocere a vapore per 5-6 minuti. Scopri, fai evaporare l’acqua e lascia asciugare la base.

5. Salsa

Mescola tutti gli ingredienti della salsa finché lo zucchero non si è sciolto. Servi i jiaozi caldi con la salsa a parte.

Valori nutrizionali (per 100 g)

  • Calorie: 210 kcal
  • Carboidrati: 25 g
  • Proteine: 10 g
  • Grassi: 8 g
  • Fibre: 1 g
  • Sale: 1,3 g

Porzioni

  • Quantità: circa 25 jiaozi
  • Dosi per: 5 persone come antipasto

Perché proporli a Pasqua

I jiaozi portano festa, condivisione e manualità. Si fanno insieme, si cuociono all’ultimo, si mangiano con le mani. Sono perfetti per un menu pasquale contemporaneo, in cui la tradizione si fonde con la scoperta. Possono aprire un pranzo etnico, oppure essere protagonisti di una Pasqua vegetariana o orientaleggiante, se rivisitati con tofu, verdure o pesce.

Idee per il tuo menu di Pasqua etnica

  • Antipasto: Jiaozi con maiale, carote e zenzero
  • Piatto principale: Agnello al curry o ramen pasquale con uova marinate
  • Dolce: Cheesecake al tè matcha o colomba con fava tonka
Pelmeni: la ricetta originale russa per fare i ravioli di carne definitivi
precendente
Pelmeni: la ricetta originale russa per fare i ravioli di carne definitivi
Riso fritto con pollo e gamberi: il primo fusion perfetto per il tuo pranzo di Pasqua 2025
successivo
Riso fritto con pollo e gamberi: il primo fusion perfetto per il tuo pranzo di Pasqua 2025
Pelmeni: la ricetta originale russa per fare i ravioli di carne definitivi
precendente
Pelmeni: la ricetta originale russa per fare i ravioli di carne definitivi
Riso fritto con pollo e gamberi: il primo fusion perfetto per il tuo pranzo di Pasqua 2025
successivo
Riso fritto con pollo e gamberi: il primo fusion perfetto per il tuo pranzo di Pasqua 2025