• Home
  • Ricette
  • Riso fritto con pollo e gamberi: il primo fusion perfetto per il tuo pranzo di Pasqua 2025
0 0
Riso fritto con pollo e gamberi: il primo fusion perfetto per il tuo pranzo di Pasqua 2025

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Informazioni nutrizionali

100g
dose
185
calorie

Riso fritto con pollo e gamberi: il primo fusion perfetto per il tuo pranzo di Pasqua 2025

Cuisine:
  • 35 minuti
  • Serves 4
  • Easy

Directions

Condividi

Siamo abituati a pensare alla Pasqua come a un pranzo della tradizione, ma chi dice che non si possa osare? Questo riso fritto con pollo e gamberi è il piatto ideale per un menu pasquale fusion, capace di unire i sapori intensi dell’Asia con l’idea di convivialità e condivisione che da sempre accompagna questa festività.

Profumato, colorato, pieno di consistenze diverse, si prepara in poco tempo ed è perfetto come primo piatto per chi vuole portare in tavola qualcosa di diverso, ma ricco, soddisfacente e allegro. Ideale anche per un buffet o un pranzo all’aperto.

Ingredienti (per 4 persone)

  • 300 g di riso basmati (meglio se cotto il giorno prima)
  • 150 g di petto di pollo tagliato a cubetti
  • 150 g di gamberi sgusciati e puliti
  • 2 uova
  • 1 cipollotto fresco tritato (anche parte verde)
  • 1 carota tagliata a julienne
  • 1 spicchio d’aglio tritato finemente
  • 1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato
  • 3 cucchiai di olio di semi (arachidi o girasole)
  • 1 cucchiaio di salsa di soia chiara
  • 1 cucchiaio di salsa di soia scura (facoltativa, per colore)
  • 1 cucchiaino di olio di sesamo
  • Sale e pepe q.b.
  • Peperoncino fresco o secco a piacere

Preparazione

1. Cuoci il riso

Se non l’hai fatto il giorno prima, cuoci il riso in acqua salata, scolalo bene e lascialo raffreddare completamente. L’ideale è usarlo freddo di frigorifero per evitare che si incolli.

2. Prepara gli ingredienti

Sbatti le uova con un pizzico di sale. Trita il cipollotto, l’aglio e lo zenzero. Prepara pollo e gamberi già tagliati.

3. Cottura delle uova

In un wok o padella ampia, scalda un cucchiaio d’olio e versa le uova sbattute. Cuoci mescolando finché non si rapprendono a mo’ di frittatina spezzettata. Rimuovi e tieni da parte.

4. Salta carne e gamberi

Aggiungi un altro cucchiaio d’olio nella stessa padella. Rosola il pollo finché non è ben dorato, poi aggiungi i gamberi. Cuoci per 2-3 minuti e metti da parte con le uova.

5. Salta le verdure e il riso

Versa l’ultimo cucchiaio d’olio, aggiungi aglio, zenzero, carota e cipollotto. Dopo un minuto, aggiungi il riso sgranato. Alza la fiamma e mescola energicamente per 3-4 minuti.

6. Unisci tutto

Rimetti in padella pollo, gamberi e uova. Condisci con salsa di soia chiara, olio di sesamo e, se vuoi, anche quella scura. Salta ancora per amalgamare tutto. Aggiusta di sale, pepe e piccante a piacere.

7. Servizio

Servi caldo, guarnendo con parte verde del cipollotto e, se vuoi, semi di sesamo tostati o una fettina di lime.

Tempi

  • Preparazione: 20 minuti
  • Cottura: 15 minuti
  • Totale: 35 minuti

Valori nutrizionali (per 100 g)

  • Calorie: 185 kcal
  • Carboidrati: 23 g
  • Proteine: 11 g
  • Grassi: 6 g
  • Fibre: 1,2 g

Perché proporlo a Pasqua

Il riso è simbolo di prosperità e abbondanza in molte culture. Servirlo a Pasqua è un augurio elegante e originale. Inoltre, è un piatto comodo, preparabile anche in anticipo e perfetto per convivio e convivialità.

Menu di Pasqua etnica (secondo piatto/primo piatto)

  • Antipasto: Jiaozi con maiale, carote e zenzero
  • Primo piatto: Riso fritto con pollo e gamberi
  • Secondo: Cosce d’anatra glassate alla soia o tofu croccante in agrodolce
  • Dolce: Gelato al latte di cocco e lime, o cheesecake al mango

Quale vino abbinare?

🥂 Franciacorta Satèn DOCG

  • Perché? La cremosità e finezza delle bollicine Satèn accompagnano bene la consistenza del riso e dei gamberi, mentre l’acidità bilancia l’olio e rinfresca il palato. Perfetto se vuoi fare una Pasqua elegante e un po’ fuori dalle righe.

  • Bottiglia consigliata: Barone Pizzini Satèn Franciacorta DOCG (~23€)

🍷 Gewürztraminer Alto Adige

  • Perché? Speziato, profumato, perfetto con lo zenzero e la salsa di soia. Il suo profilo aromatico (litchi, rosa, pepe bianco) è un match fantastico con i gamberi e le note esotiche.

  • Bottiglia consigliata: Gewürztraminer Nussbaumer – Cantina Tramin (~21€)

🍶 Saké Junmai Ginjo servito fresco

  • Perché? Se vuoi restare in Asia, questo è l’abbinamento naturale: morbido, pulito, con un’acidità che deterge il palato e lascia spazio alle componenti umami del piatto.

  • Etichetta valida: Dassai 45 Junmai Daiginjo (~25€), disponibile anche in molte enoteche online italiane.

Jiaozi speziati con maiale, zenzero e carote: l'antipasto etnico perfetto per una Pasqua fuori dagli schemi
precendente
Jiaozi speziati con maiale, zenzero e carote: l’antipasto etnico perfetto per una Pasqua fuori dagli schemi
Rigatoni con pesto di asparagi, basilico e pecorino: il piatto perfetto per il pranzo di Pasqua 2025
successivo
Rigatoni con pesto di asparagi, basilico e pecorino: il piatto perfetto per il pranzo di Pasqua 2025
Jiaozi speziati con maiale, zenzero e carote: l'antipasto etnico perfetto per una Pasqua fuori dagli schemi
precendente
Jiaozi speziati con maiale, zenzero e carote: l’antipasto etnico perfetto per una Pasqua fuori dagli schemi
Rigatoni con pesto di asparagi, basilico e pecorino: il piatto perfetto per il pranzo di Pasqua 2025
successivo
Rigatoni con pesto di asparagi, basilico e pecorino: il piatto perfetto per il pranzo di Pasqua 2025