Tanah Lot guida turistica per visitare lo splendido tempio di Bali
Tanah Lot, situato sulla costa sud-occidentale di Bali, è uno dei templi più celebri e fotografati dell’isola. Costruito su una formazione rocciosa circondata dall’oceano, questo luogo sacro è un simbolo spirituale e culturale della tradizione balinese. Il nome “Tanah Lot” significa “terra nel mare”, un appellativo che riflette perfettamente la sua posizione unica. Conosciuto per la sua bellezza mozzafiato, specialmente durante il tramonto, Tanah Lot è una tappa imperdibile per chi visita Bali.
Storia e Significato
Le origini di Tanah Lot risalgono al XVI secolo e sono legate alla leggenda del sacerdote indù Dang Hyang Nirartha, che si dice abbia scelto questo sito per meditare dopo essere stato ispirato dalla sua bellezza e spiritualità. Il tempio fu costruito in suo onore ed è dedicato al dio del mare, Baruna. Si crede che Tanah Lot protegga Bali dagli spiriti maligni che provengono dall’oceano.
Nel corso dei secoli, il tempio è stato restaurato più volte per preservarne la struttura, compromessa dall’erosione naturale. Nonostante ciò, conserva intatta la sua aura mistica e il suo valore culturale.
Cosa Vedere a Tanah Lot
- Il Tempio sull’Oceano: Sebbene l’accesso all’interno del tempio sia riservato esclusivamente ai fedeli, i visitatori possono avvicinarsi durante la bassa marea e ammirare da vicino la sua struttura e le decorazioni uniche.
- La Sorgente Sacra: Ai piedi della formazione rocciosa si trova una sorgente d’acqua dolce considerata sacra. I visitatori possono ricevere benedizioni dai sacerdoti locali.
- Il Panorama al Tramonto: Tanah Lot è particolarmente famoso per i suoi tramonti spettacolari, quando il cielo si tinge di colori caldi e il tempio si staglia contro l’orizzonte.
- I Templi Vicini: Nelle vicinanze si trovano altri templi minori, come il Batu Bolong, situato su un arco naturale di roccia, che meritano una visita per la loro bellezza unica.
Cosa Fare nei Dintorni
La zona circostante Tanah Lot offre diverse opportunità per completare la tua visita:
- Golf al Nirwana Bali Golf Club: Uno dei campi da golf più rinomati di Bali, con viste panoramiche sul tempio e sull’oceano.
- Villaggi Tradizionali: Esplora i villaggi circostanti, come Beraban, per scoprire la vita quotidiana e le tradizioni locali balinesi.
- Mercatini Locali: Nei pressi del tempio troverai mercatini che vendono artigianato, souvenir e prodotti tipici balinesi.
Consigli per la Visita
- Orari di Apertura: Tanah Lot è aperto tutti i giorni dalle 7:00 alle 19:00, ma il momento migliore per visitarlo è nel tardo pomeriggio per godersi il tramonto.
- Biglietto d’Ingresso: L’ingresso ha un costo di circa 60.000 IDR per gli adulti e 30.000 IDR per i bambini.
- Abbigliamento: Nonostante non sia necessario un sarong per visitare l’esterno del tempio, è importante vestirsi in modo rispettoso.
Dove Mangiare nei Dintorni
- Gloria Jean’s Coffees Tanah Lot: Ideale per una pausa caffè con vista sul tempio.
- Melasti Restaurant: Un ristorante situato vicino alla scogliera, che offre piatti balinesi e una vista spettacolare sul mare.
- Warung Subak Pekendungan: Perfetto per chi cerca un’esperienza più autentica, con specialità locali preparate in modo tradizionale.
Dove Dormire nei Dintorni
- Pan Pacific Nirwana Bali Resort: Un resort di lusso con vista sul Tanah Lot, perfetto per chi cerca comfort e relax.
- Natya Hotel Tanah Lot: Una scelta più economica ma accogliente, situata a breve distanza dal tempio.
- De Moksha Eco Friendly Boutique Resort: Un’opzione sostenibile che offre alloggi immersi nella natura.
Come Raggiungere Tanah Lot
Tanah Lot si trova a circa 20 km da Denpasar e 30 minuti di auto da Canggu. Il modo più comodo per raggiungerlo è noleggiare uno scooter o un’auto con autista privato. In alternativa, molte agenzie turistiche offrono tour organizzati che includono anche altre attrazioni nei dintorni.