Pasqua alla Reggia di Caserta: Aperture Straordinarie e Norme di Accesso
La magnifica Reggia di Caserta annuncia che le sue porte rimarranno spalancate durante il periodo pasquale, offrendo ai visitatori l’opportunità unica di esplorare le sue meraviglie senza interruzioni. Dal 27 marzo al 7 aprile, inclusa la giornata del 2 aprile, tradizionalmente dedicata alla chiusura settimanale, il Museo accoglierà chiunque desideri immergersi nella sua storia e bellezza.
Eccezionalmente, per la prima volta in molti anni, il Giardino Inglese non osserverà la consueta chiusura del Lunedì in Albis e del 4 aprile, Giovedì in Albis. Tiziana Maffei, direttrice della Reggia, sottolinea l’importanza di questa decisione, che testimonia la responsabilità del Museo ma richiede al contempo ai visitatori il massimo rispetto delle norme di condotta. È fatto divieto assoluto di picnicare o calpestare i prati, con controlli accurati all’ingresso da parte del personale del Museo, supportato dalle forze dell’ordine e dai volontari del Nucleo Reggia dell’associazione carabinieri.
Le aperture eccezionali testimoniano la volontà della Reggia di Caserta di offrire al pubblico esperienze culturali ricche e suggestive, contando sulla responsabilità collettiva. La direzione ha lavorato intensamente per rinnovare l’immagine del Parco reale, non più visto come un semplice spazio verde ma come un sito Unesco e un Museo Verde di straordinaria importanza. Questi giorni di festa rappresentano un’occasione preziosa per mostrare che la tutela del patrimonio può convivere con l’apertura e la condivisione, valorizzando il senso di appartenenza e la cura per i beni comuni.