Nuova Scadenza per i Fondi PNRR: Rilancio e Innovazione per Frantoi Oleari Italiani
In risposta alle esigenze del settore oleario nazionale, il Ministero dell’Agricoltura ha recentemente modificato il calendario previsto per il Bando di ammodernamento dei frantoi, inserito nel Piano Nazionale di Ripresa e Res
ilienza. La decisione è stata presa considerando la positiva stagione olivicola e olearia in corso, che non ha permesso a tutti gli operatori del settore di presentare progetti adeguati per i vari bandi regionali.
Grazie a questo adeguamento, sarà possibile utilizzare pienamente i 100 milioni di euro messi a disposizione dal Ministero. Il nuovo termine ultimo per presentare le domande di sostegno è stato fissato al 15 febbraio. Seguirà poi, entro il 30 maggio, la selezione delle proposte ammissibili e la formazione della graduatoria, che stabilirà le condizioni di finanziamento e realizzazione dei progetti. Gli investimenti dovranno essere completati entro il 31 gennaio 2026, con la presentazione delle richieste di saldo entro il 31 maggio successivo.
La senatrice Maria Nocco di Fratelli d’Italia, in una nota, ha espresso apprezzamento per questa decisione, sottolineando come l’innovazione sia fondamentale per mantenere il settore oleario italiano competitivo a livello globale. Ha inoltre ringraziato il ministro Francesco Lollobrigida e il sottosegretario La Pietra per la loro attenzione verso questo settore chiave del made in Italy.
La Puglia si conferma la regione con il maggior fondo disponibile, ammontante a 27,4 milioni di euro, seguita da Calabria, Sicilia, Toscana, Campania, Lazio e Abruzzo. Le risorse saranno impiegate per sostituire e modernizzare gli impianti di lavorazione, stoccaggio e confezionamento dell’olio extravergine d’oliva e dei suoi sottoprodotti, con l’obiettivo di migliorare le performance ambientali, soprattutto nella gestione di sanse ed acque di vegetazione. Sono previsti anche ammodernamenti e ampliamenti degli edifici per accogliere nuove tecnologie e impianti, oltre alle spese generali connesse.