Musei a Porte Aperte per i Neo-Diciottenni Romani nel 2024
Nel 2024, i neo-diciottenni residenti a Roma avranno l’opportunità unica di esplorare gratuitamente il ricco patrimonio museale della Capitale per un intero anno. Questo è quanto annunciato dal Campidoglio, che, sotto la guida del sindaco Roberto Gualtieri, ha lanciato un progetto mirato al coinvolgimento giovanile nel tessuto culturale della città.
La decisione, presa dalla Giunta Capitolina, prevede la distribuzione della Roma Mic Card ai giovani che celebrano il loro diciottesimo compleanno nel corso dell’anno. Questa carta speciale offre l’accesso libero a musei, aree archeologiche e monumenti sotto l’egida della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, oltre a sconti e agevolazioni in varie attività culturali annesse.
La Card, che mira a raggiungere circa 41mila giovani, sarà valida per dodici mesi dall’attivazione. Per attivarla, i neomaggiorenni dovranno visitare il sito https://miccard.roma.it/ o scaricare l’app Mic Card, dove inserendo il proprio codice fiscale potranno ottenere la versione digitale della carta. Un’iniziativa di comunicazione diretta coinvolgerà inoltre i giovani, che riceveranno dal sindaco una lettera di benvenuto corredata di un QR Code per facilitare il processo di ottenimento della card.
Questo programma si affianca ad altre politiche giovanili promosse dal Campidoglio, come la gratuità del Metrebus per gli under 19 e l’apertura di nuove aule studio, riaffermando l’importanza dei giovani nel futuro culturale e sociale di Roma. L’assessore alla Cultura, Miguel Gotor, ha sottolineato come questa iniziativa rappresenti un caloroso benvenuto nella vita adulta, offrendo ai giovani romani un anno di scoperte culturali illimitate, stimolando il senso di appartenenza e l’impegno nella comunità.